-C'è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce (Leonard Cohen)
-Il migliore interprete dei sogni è chi li fa (Charles Bukowski)
-La vera felicità è la pace con se stessi. E per averla non bisogna tradire la propria natura (Mario Monicelli)
-Il film è il mondo dei sogni e ogni essere umano ama sognare (Dino De Laurentiis)
-La fantasia senza il timone della ragione crea improbabili mostri: unita ad essa è la madre di ogni arte e di tutte le meraviglie che ne discendono (Francisco Goya)
-Più conosco gli uomini, più amo gli animali (Federico II di Prussia)
-Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore (Ennio Flaiano)
-Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola (Cesare Pavese)
-I pensatori della politica si dividono generalmente in due categorie: gli utopisti con la testa fra le nuvole, e i realisti con i piedi nel fango (George Orwell)
-Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (Fabrizio De André)
-Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati (Bertolt Brecht)
-Non esiste un modo giusto di fare una cosa sbagliata (Kenneth Blanchard)
-Se non ricordiamo non possiamo comprendere (Edward Morgan Forster)
-Un bugiardo non viene creduto nemmeno quando dice la verità (Cicerone)
-Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie (Stanislaw Lec)
-Le persone cambiano e si dimenticano di avvisare gli altri (Lillian Hellman)
-Con le parole si è sconvolta la terra (Alfred De Musset)
-L'artista autentico è sempre al servizio dell'immortalità, si sforza di rendere immortale il mondo e l'uomo in questo mondo (Andrej Tarkovskij)
-Strana la vita: quando finalmente cominciamo a saper faredavvero il nostro mestiere, è tempo di andarsene (Tullio Kezich)
-L'industria fiorisce: lo si vede dalla natura morta (Wolfgang Eschker)
-Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola (Leo Longanesi)
-La stessa cosa può essere al tempo stesso buona, cattiva o indifferente (Baruch Spinoza)
-Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (Anonimo)
-L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi (Roberto Gervaso)
-Io non penso all'arte quando lavoro. Io tento di pensare alla vita (Jean-Michel Basquiat)
-L'arte celebra l'uomo, non lo manipola (Keith Haring)
-Nulla è reale, tranne il caso (Paul Auster)
-Quando il gioco si fa duro...i duri cominciano a giocare (John Belushi)
-L'amicizia è l'unico cemento capace di tenere assieme il mondo (Woodrow Wilson)
-Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità (Alexis Carrel)
-Partono tutti incendiari e fieri, ma quando arrivano sono tutti pompieri (Rino Gaetano)
-Se puoi sognarlo, puoi farlo (Walt Disney)
-Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono (José Saramago)
-Ogni cuore ha il suo spavento (Ugo Bernasconi)
-Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo (Ernest Hemingway)
-Sapere sempre dove sei ti può smarrire(Manuel Agnelli)
-Chi ha paura di sognare è destinato a morire (Bob Marley)
-Certe persone chiudono un occhio soltanto per poter mirare meglio (Billy Wilder)
-Alcune strade portano più ad un destino che a una destinazione (Jules Verne)
-Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano (Samuel Beckett)
-Le cose che possiedi alla fine ti posseggono (Chuck Palahniuk)
-Chi sbaglia storia, sbaglia politica (Giovanni Cantoni)
-Così vanno le cose, così devono andare (Giovanni Lindo Ferretti)
-All'inferno ci va chi ci crede (Georges Bernanos)
-L'immaginazione non è altro che il frutto della nostra memoria (Pierre Bonnard)
-Non è animale più cattivo dell'uomo senza legge (Girolamo Savonarola)
-La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti (Ugo Ojetti)
-È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature (Sandro Pertini)
-La goccia scava la pietra (Lucrezio)
-Quando sarai pronto a morire sarai grande abbastanza per vivere (Toro Seduto)
-C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti (Henry Ford)
-Le opinioni sono come le palle. Ognuno ha le sue (Clint Eastwood)
-In futuro, tutti saranno famosi per quindici minuti (Andy Warhol)
-La nuova interdipendenza creata dall'elettronica ricrea il mondo ad immagine di un villaggio globale (Marshall McLuhan)
-Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi (Bertrand Russel)
-La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato ricordi (Jean-Luc Godard)
-Un obiettivo è un sogno con un punto d'arrivo (Duke Ellington)
-Un soldato è un disoccupato armato (Gaston Bouthoul)
-La sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini (Leonardo Sciascia)
-Chi vive senza follia non è così saggio come crede (François de La Rochefoucauld)
-Dietro ogni paura si nasconde un desiderio (David Mamet)
-Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe (Mark Twain)
-Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista? (Scott Adams)
-Niente appartiene solo a qualcuno (Jim Jarmush)
-La realtà è quella cosa che quando smetti di crederci non svanisce (Philip K. Dick)
-La vita è un rischio che non si può far a meno di correre (Enzo Biagi)
-La meta è partire (Giuseppe Ungaretti)
-Non vediamo le cose come sono, ma come siamo (Anaïs Nin)
-Trovatemi un uomo sano di mente ed io lo curerò (Carl Gustav Jung)
-Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti (Martin Luther King)
-Non voglio dimostrare niente. Voglio mostrare (Federico Fellini)
-Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi (Marcel Proust)
-Non si è mai tanto felici nè tanto sventurati quanto si immagina (Francois La Rochefoucauld)
-L'ozio è il principio di tutti i vizi, il coronamento di tutte le virtù (Franz Kafka)
-Bisognerebbe tentare di essere felici, non foss'altro per dare l'esempio (Jacques Prévert)
-Tutti quelli che hanno raggiunto grandi risultati sono stati grandi sognatori (Orison Sweet Marden)
-Le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi (Alessandro Manzoni)
-L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni (Pablo Picasso)
-Oggi si conosce il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna (Oscar Wilde)
-La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli quella dei ricchi dai loro genitori (Massimo Troisi)
-La verità si ritrova sempre nella semplicità, mai nella confusione (Isaac Asimov)
-L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede (Arthur Schopenhauer)
-Bisogna lasciare la ragione agli altri perchè questo li consola di non avere altro (André Gide)
-Chi ha l'occhio trova quel che cerca anche a occhi chiusi (Italo Calvino)
-Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene (Jean Jacques Rousseau)
-Le azioni degli uomini sono le migliori interpreti dei loro pensieri (John Locke)
-Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte (Kahlil Gibran)
-La vita si può capire solo all'indietro, ma si vive in avanti (Sören Kierkegaard)
-Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (Woody Allen)
-Quando si fa quel che si può, si fa quel che si deve (Marcel Proust)
-L'opera d'arte è sempre una confessione (Umberto Eco)
-Ogni pensiero costituisce un'eccezione a una regola generale, quella di non pensare (Paul Valery)
-Tutto ciò che si vuole dire lo si può dire chiaramente. Su ciò di cui non si può parlare si deve tacere (Ludwig Wittgenstein)
-E' proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante (Paulo Coelho)
-Tutti pensano a cambiare l'umanità ma nessuno pensa a cambiare se stesso (Lev Tolstoj)
-L’opinione è un’idea che voi possedete. La convinzione è un’idea che possiede voi (John Garland Pollard)
-Se è un dovere far rispettare i diritti degli altri, è anche un dovere far rispettare i propri (Herbert Spencer)
-Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente (Indro Montanelli)
-Le persone più sono importanti e meno sono (Totò)
-Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene (Denis Diderot)
-Un giorno senza un sorriso è un giorno perso (Charlie Chaplin)
-L’avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge (Gustave Flaubert)
-Un uomo in grado di pensare non è sconfitto anche quando lo è sul serio (Milan Kundera)
-Puoi portare le persone solo dove vogliono andare (John Giorno)
-Un giudizio negativo è meglio di una lode, ammesso che sappia di invidia (Jean Baudrillard)
-La verità non sta in un sogno ma in tanti (Pier Paolo Pasolini)
|