Arriva il primo SUV di casa Dacia
LOW COST SUV
COLLI DEL TRONTO - La Dacia, casa romena appartenente al
marchio Renault, propone sul mercato italiano il suo primo SUV: il Duster. Il
veicolo franco-romeno è disponibile a trazione anteriore (4x2) o trazione
integrale (4x4), è equipaggiato con un 1600 benzina da 110 cv o da un 1500
diesel DCI Common Rail da 110 cv, negli allestimenti Base, Ambiance, Laureate. Esteticamente
il Duster ha un aspetto molto solido e robusto in linea con gli altri prodotti
della casa romena che hanno nella robustezza e solidità una dote indiscussa.
La
linea da tipico SUV (altezza da terra di circa 21 cm) è resa piacevole
da
alcune note stilistiche eleganti. Note che sono sicuramente nelle
cromature
della parte superiore della mascherina frontale (gradevoli i grandi
gruppi
ottici a forma scudata) e nel posteriore, dove l'enorme portellone è ben
incorniciato da gruppi ottici verticali di forma rettangolare.
Accomodandosi a
bordo del Duster troviamo un abitacolo ben rifinito, i materiali sono
di buona qualità e sono ben
assemblati. La plancia e la consolle sono essenziali, lineari ma con
tutto ciò
che serve (comandi clima e radio). Visibile e rifinito è il quadro
strumenti ripreso
dai modelli Renault (Dacia è una casa satellite della Regie).
Ora il
momento
del test drive. Il Dacia Duster provato è stato il 1600 4x2 Laureate da
15350
€. Il primo SUV della casa romena nell'orbita Renault è un veicolo che
non ha
rivali. Infatti a un prezzo cosi basso, con una ottima dotazione di
serie (la
Laureate è il top di gamma), questo veicolo è il meglio che esista sul
mercato.
E anche su strada di doti ne ha molte: ha un ottimo confort di marcia,
il
motore 1600 da 110 cv è onesto e brillante, grazie all'insonorizzazione
interna
il veicolo è silenzioso, ha un bagagliaio enorme e tanto spazio a bordo.
Ovviamente la versione provata che ha solo la trazione anteriore (esiste
anche
la versione a trazione integrale 4x4) se la cava bene sia sull'asfalto
che
nello sterrato poco impegnativo o nel fango, mentre per superare
asperità più
consistenti è meglio spostarsi sulle versioni a trazione integrale.
Infine i
prezzi: si va da 11900 € della 1600 4x2 Base ai 15900 € della 1600
Laureate 4x4
(Benzina), si va da 14700 € della 1500 DCI 4x2 Ambiance fino ad arrivare
a
17900 € della 1500 DCI 4x4 Laureate (Diesel).
Bruno
Allevi
|