Arriva la nuova X3
XPLORE SUV
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La BMW rinnova profondamente il suo SUV di media
fascia: l'X3. La nuova generazione del veicolo bavarese è equipaggiato al
lancio con un motore a benzina (X35 da 306 cv) e un motore diesel (X20d da 184
cv), negli allestimenti Base, Eletta, Futura. Esternamente la X3 cresce in lunghezza di 8 cm e
in larghezza di 3 cm: ne guadagnano abitabilità e spazio. Per il resto le linee
sono rimaste robuste, da SUV puro, ma si sono addolcite e ammorbidite rendendo
il corpo vettura più sinuoso rispetto a prima, senza tralasciare l'eleganza,
caratteristica fondamentale di ogni vettura del marchio tedesco.
Massiccio ed
elegante è il frontale: i fari rettangolari incorniciano in maniera molto
elegante la classica mascherina doppioscudata di casa BMW, i fari fendinebbia
tondi sono ben incastonati nel paraurti pronunciato. Posteriormente la coda è
un mix fra eleganza e dinamicità: ben visibili e aggraziati sono i gruppi
ottici dal disegno dinamico. Internamente lo spazio e l'eleganza la fanno da
padroni: raffinato è l'abitacolo, curato nei dettagli e con materiali di ottima
fattura e abbinamento al top. La plancia è come sempre completa in ogni aspetto
e molto raffinata e elegante. L'impostazione della consolle centrale è chiara e
i comandi sono facili da usare: ben visibile è lo schermo del navigatore che
funge anche da sistema di intrattenimento; subito sotto le bocchette di
aerazione troviamo i comandi del clima bi-zona e i comandi radio. Sul tunnel
centrale, accanto alla rotella del sistema I-Drive, troviamo la leva joystick
del cambio automatico a 8 rapporti e il pulsante del freno a mano automatico.
Elegantemente raffinato è come sempre il quadro strumenti.
Ed ora il momento
del test drive: la X3
guidata è stata la 20d Futura da 55800 €. La nuova generazione della X3 si
rinnova nelle forme, ingrandendosi di 8 cm in lunghezza e 3 cm in larghezza,
risultando più spaziosa ed abitabile rispetto alla precedente generazione. Su
strada il comportamento è ottimo, la vettura è maneggevole, pronta nei cambi
corsia, il cambio automatico a 8 marce è di facile impugnazione grazie alla
leva joystick ed è di facile utilizzo. L'autovettura è al contempo brillante,
potente e silenziosa grazie al nuovo propulsore 2000 Turbodiesel da 184 cv,
che, nonostante la piccola cilindrata, da alla X3 un ottimo sprint, senza
perdere d'occhio il rispetto per l'ambiente grazie al BMW Efficent Dynamics e
ai consumi contenuti. Infine i prezzi: si va da 53500 € della X3 Xdrive 35i
Eletta Automatica ai 56600 € della X3 Xdrive 35i Futura Automatica (Benzina),
si va da 41750 € della X3 Xdrive 20d
Base ad arrivare a 46900 € della X3 Xdrive 20d Futura (Diesel).
Bruno Allevi
|