Arriva la nuova Rio
GIOVANE COMPATTEZZA
SPORTIVA
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Kia presenta sul mercato
italiano la nuova generazione della sua vettura medio - piccola (Segmento B):
la Rio. Il nuovo veicolo made in Kia è equipaggiato con un motore 1200 a
benzina da 85 cv e 2 motori diesel common rail CRDI 1100 da 75 cv e 1400 da 90
cv, negli allestimenti LX, EX, EX Plus. Esternamente la nuova Rio condivide con
le precedenti generazioni soltanto il nome. Infatti il nuovo prodotto sfornato
dagli ingegneri della casa coreana, è un mezzo dalle linee sportive e grintose,
compatto nelle forme.
Il frontale, moderno e dal disegno grintoso, presenta due
grandi gruppi ottici di forma trapezoidali che fungono ottimamente da cornice
alla mascherina grigliata rettangolare. Posteriormente troviamo una coda
bombata che crea dinamicità e movimento: belli i grandi gruppi ottici che nella
forma ricordano quelli anteriori. Accomodandosi a bordo, l'abitacolo offre
generosamente spazio sia ai passeggeri anteriori che a quelli posteriori.
Inoltre i materiali usati sono di buona qualità, come di buona qualità è
l'assemblaggio. La consolle centrale, è tutta racchiusa in uno scudo posto
accanto al volante al centro della plancia, in posizione rialzata. Consolle
ergonomicamente disposta con i comandi clima e radio CD di facile e intuitivo
utilizzo. Nota sportiva interna è il quadro strumenti a tunnel concentrici,
retroilluminato in bianco. Ed ora il momento del test drive: la Kia Rio provata
è stata la 1200 EX da 13000 €.
Dopo aver
rinnovato la Picanto, tocca alla Rio cambiare faccia e forma. La nuova nata
della casa coreana si ringiovanisce e si sportivisce, strizzando l'occhio
sempre di più a un pubblico ampio e variegato che spazia dal neopatentato alla
famiglia che usa la Rio come seconda auto. Su strada il veicolo coreano si
comporta ottimamente: ottima l'insonorizzazione interna cosiccome il confort a
bordo. Molto maneggevole, si guida in maniera facile e intuitiva. Il cambio ha
innesti pronti e rapidi e la leva è ergonomica e di facile impugnatura. Infine
spazio al propulsore che equipaggia la Rio guidata: il 1200 da 85 cv, per ora
unico motore disponibile per quanto riguarda la gamma benzina della Rio. Questo
propulsore a benzina, nonostante la piccola cilindrata, è molto brillante, è
potente, per nulla sonnecchioso, e garantisce alla Rio prestazioni di tutto
rispetto. Infine il listino prezzi: si va da 11790 € della 1200 LX fino ad
arrivare a 13850 € della 1200 EX Plus (Benzina), si va da 13390 € della 1100
CRDI LX fino ad arrivare a 15950 € della 1400 CRDI EX Plus (Diesel).
Bruno Allevi
|