Arriva la terza variante della Serie 5: dopo la Berlina e la
Station, ecco la Gran Turismo
PROIEZIONE FUTURA
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Gamma Serie 5 si allarga.
Infatti dopo la versione Berlina e Touring, viene presentata la versione Gran
Turismo. La terza scelta della berlina tedesca è equipaggiata con 2 motori a
benzina (535i da 306 cv e 550i da 408 cv) e un motore diesel (530d da 245 cv)
negli allestimenti Eletta e Futura. Esternamente la vettura mantiene della
Serie 5 solo il nome. La nuova BMW presenta infatti una linea molto particolare
dove si fondono stili diversi fra di loro, ma che nella 5 GT trovano la loro
perfetta sintesi e somma.
Abbiamo qui le linee proprie di una berlina di rango
che si fondono con quelle del SUV e quelle della coupè. Oltre questa fusioni di
stili, la 5 GT è più lunga di 16 cm rispetto alla 5 Berlina (484 cm la 5
Berlina, 500 cm la 5 GT), è più larga e più alta. Molto particolare il
frontale, in quanto anticipa quello che sarà il muso della nuova BMW Serie 5
che sarà sul mercato nel corso del 2010.
Parte anteriore spiovente e grintosa con la mascherina a "doppio
rene" molto pronunciata, incorniciata
dai grandi gruppi ottici di forma allungata. Se già il frontale anticipa linee
future, il posteriore è il futuro. Infatti qui abbiamo quella fusione fra le
linee coupè e SUV di cui parlavo pocanzi. Dal montante centrale la 5 GT perde
la sua connotazione di berlina per assumere quella di coupè grazie alla forma
tondeggiante che si rialza in coda , sbocciando nelle linee tipiche di un SUV
di classe come la X5. La coda è muscolosa, robusta, ed è caratterizzata dal
grande portellone ad apertura separata a cui si aggiungono i grandi gruppi
ottici dal design molto sportivo e dinamico, a sottolineare il DNA sportivo
della 5 GT. Salendo sul mix di stili che è la 5 GT, ci troviamo davanti al
solito abitacolo BMW: un mix di lusso, tecnologia e sportività. Nulla da
eccepire su materiali e qualità costruttiva; ottimo anche lo spazio a bordo,
grazie soprattutto alla parte finale che permette di sfruttare al massimo il
grande bagagliaio di cui la nuova auto di Monaco di Baviera dispone.
Elegantissima è la consolle centrale dove di consueto troviamo in posizione
rialzata il grande schermo del navigatore - sistema di intrattenimento, seguito
dalle bocchette dell'aerazione, da un comodo portaoggetti, dall'autardio con
lettore CD e dal sistema di climatizzazione automatica. Nel tunnel centrale
invece troviamo il cambio joystick con il pulsante del freno a mano elettrico e
accanto al cambio l'ormai celebre rotellina argento dell'IDrive che regola il
sistema di intrattenimento della 5 GT. Elegante e raffinato, come il resto
dell'abitacolo, è il quadro strumenti: ampio, chiaro e facilmente leggibile. Ed
ora il momento test drive: la 5 GT provata è stata la 530d Futura da 85760 €. La
5 GT non vuole essere solo la versione sportiva dell'elegante berlina bavarese,
ma una vettura che anticipi i futuri progetti della casa tedesca. Infatti la
parte frontale anticipa le linee della nuova 5 che uscirà nel corso del 2010,
mentre la parte posteriore dove si fondono le linee sportive da coupè con
quelle massicce da SUV, anticipano, a mio parere, future possibilità di
sviluppo per nuovi modelli. Il comportamento stradale della berlinona allemana
è praticamente eccellente.
Infatti si viaggia in una vettura che esprime un
confort da salotto viaggiante, perfettamente insonorizzata, facile da guidare
nonostante la mole non proprio da utilitaria, molto maneggevole grazie allo
sterzo preciso e leggero e alla telecamera a colori, indispensabile in caso di
manovre o parcheggi. Prestazionalmente parlando la 5 GT in prova monta il
propulsore 3000 a gasolio da ben 245 cv, che rende la 5 GT un auto molto
sportiva e grintosa, nonostante il peso di 2 tonnellate, non dimenticando i
consumi, davvero bassi per questa vettura (6,5 l/100 km). Infine i prezzi: si
va da 58500 € della 535i Eletta ai 75000 € della 550i Futura (Benzina), si va
da 58000 € della 530d Eletta ai 64600 € della 530d Futura (Diesel).
Bruno Allevi
|