Provato il Jumper Atlante
L'ABRUZZESE VIAGGIANTE
ASCOLI PICENO - La Citroen presenta sul mercato italiano la
versione trasporto persone del suo veicolo commerciale Jumper: il Jumper
Atlante. Questa vettura, che è prodotta come il Fiat Ducato e il Peugeot Boxer,
negli stabilimenti abruzzesi della Sevel di San Benedetto Val Di Sangro (CH), è
disponibile con 2 motori diesel common rail HDI (2200 da 100 e 120 cv, 3000 da
160 cv), negli allestimenti Base e Loisirs.
Esternamente la versione 9 posti
del Jumper ha una linea robusta e massiccia, importante e imponente nelle
forme, che sottolineano da fuori l'enormità di spazio interno a disposizione.
Anteriormente il cofano spiovente e il frontale bombato creano dinamicità e
allegeriscono la parte davanti del Jumper (moto belli i gruppi ottici a goccia
allungata che si trovano nella parte alta del frontale). Posteriormente
l'impostazione della coda è quella da classico veicolo commerciale: doppia
porta posteriore a battente che permette una ampia accessibilità al grande
bagagliaio.
Accomodandosi dentro, ovviamente lo spazio a disposizione è enorme.
I 9 posti su tre file sono comodi e facilmente accessibili dall'esterno grazie
alla comoda porta laterale scorrevole. Anteriormente la plancia deriva da
quella del Jumper commerciale: comoda e lineare, presenta fra le altre cose un
comodo porta block notes in centro plancia, sopra la consolle centrale.
Consolle centrale che presenta i comandi radio sopra quelli della
climatizzazione. Comoda è anche la posizione del cambio rialzato accanto al
volante. Leggibile e completa è il quadro strumenti.
Ed ora il momento del test
drive: il Jumper Atlante provato è stato il 2200 HDI 120 cv Base da 37501 €. Il
9 posti di casa Citroen, derivato dal Jumper Commerciale, è un veicolo comodo e
pratico, ideale per famiglie numerose o società di noleggio. Su strada il
Jumper Atlante ha un ottimo comportamento: comodo e confortevole, si guida bene
grazie alla posizione rialzata del posto guida che permette di avere un facile
e pronto controllo della strada. Il motore che equipaggia la versione guidata è
il 2200 HDI da 120 cv, che secondo me, è il giusto compromesso fra peso e
potenza rispetto alla massiccia mole del veicolo francese. Questo motore,
silenzioso e brillante, permette al 9 posti transalpino di avere prestazioni da
berlina in un corpo da veicolo commerciale. Infine il listino prezzi: si parte
da 31674 € del Jumper Atlante 2200 HDI 100 cv Base per arrivare a 37938 € del
Jumper Atlante 3000 HDI 160 cv Loisirs (Diesel).
Bruno Allevi
|