Si amplia la gamma Cruze: arriva la versione 5 porte
SLANCIO GRINTOSO
GIULIANOVA LIDO - La gamma Cruze, berlina media di casa
Chevrolet, si amplia. Infatti, dopo essere stata presentata la versione 4
porte, arriva in Italia la variante 5 porte con portellone posteriore. La Cruze
5 porte è disponibile con 1 motore a benzina (1600 da 124 cv), un motore bifuel
(Benzina - GPL) 1800 da 141 cv, un motore diesel common rail 2000 da 163 cv,
negli allestimenti LS, LT, LTZ. Esternamente la vettura coreana è stata modificata
in alcuni dettagli rispetto alla versione a 4 porte.
L'auto è stata accorciata
di 9 cm rispetto al modello di partenza, la coda classica da berlina 4 porte ha
lasciato lo spazio a un portellone che con il lunotto inclinato aumenta la
grinta e la sportività del corpo vettura. Anteriortmente invece il bel frontale
muscoloso, con il nuovo family feeling di casa Chevrolet (la doppia mascherina
separata da una striscia in tinta dove campeggia il logo della casa ex Daewoo)
e i fari trapezoidali sono rimasti immutati sia nella Cruze 5 porte che in
quella 4 porte. Salendo a bordo abbiamo un abitacolo spazioso e curato,
ottimamente rifinito e completo: numerosi sono i portaoggetti presenti e
modulabile è il bagagliaio.
La consolle centrale è ergonomicia e completa con i comandi
radio in posizione rialzata, mentre le manopole clima sono comodamente
posizionate in fondo di consolle. Sportivo è il quadro strumenti a tre tunnel
intersecati. Ed ora il momento del test drive: la Chevrolet Cruze 5 porte
provata è stata la 2000 VCDI LTZ con Cambio Automatico da 21246 €. La versione
"sportiva" della Cruze, in questo periodo in arrivo nelle concessionarie
italiane, modifica, senza stravolgere, le linee e le forme dell'elegante 4
porte della casa orientale. Il comportamento stradale della 5 porte è molto
buono: l'auto è molto maneggevole, piacevole e facile da guidare, si parcheggia
comodamente, grazie all'ampio lunotto posteriore inclinato che permette
un'ottima visuale in manovra. L'auto, inoltre è molto confortevole,
l'insonorizzazione interna è al top, e lo spazio nell'abitacolo è molto ben
sfruttabile. Il motore montato dalla versione provata, è il potente e brillante
2000 turbodiesel da 163 cv, che accoppiato al Cambio Automatico, rende ogni
viaggio con la Cruze, un piacevole soggiorno a bordo della vettura di casa
Chevrolet. Infine il listino prezzi: si va da 15000 € della 1600 LS per
arrivare a 16350 € della 1600 LT (Benzina), per la versione a 1800 LS GPL
occorrono 18350 €, mentre per la 2000 VCDI LTZ Diesel servono 19650 €.
Bruno Allevi
|