Seconda
proposta della gamma Megane ATTO SECONDO
COLLI DEL TRONTO -
Dopo la presentazione a fine 2008 della nuova Megane Berlina, ecco
arrivare a inizio 2009 la versione sportiva della media francese: la Megane Coupè. La vettura transalpina è
equipaggiata al lancio da 2 motori a benzina (1600 da 110 cv e 2000 da 140 e
180 cv) e 2 diesel DCI (1500 da 110 cv e 1900 da 130 cv), negli allestimenti
Dynamique e Luxe.
Guardando da vicino la Megane Coupè ci troviamo di fronte a
una bella vettura sportiva, dalla linea grintosa, con forme tondeggianti e
sinuose, che denotano il carattere di dinamicità del veicolo francese. Ben
disegnato l'anteriore che sportivizza il frontale della berlina (fascia
muscolosa che scende dal montante del tetto e bicolore alluminio per le cornici
delle prese d'aria vicino alla targa). Mentre il posteriore è di tutt'altra
concezione rispetto alla berlina 5 porte (grande spoiler curvilineo, piccolo
lunotto inclinato, paraurti bombato e grandi fari dal disegno dinamico, in
linea con la struttura della Megane Coupè). Salendo a bordo si ritrova la
sportività lasciata un attimo prima all'esterno. Infatti l'abitacolo è stato
concepito per essere fortemente sportivo, ma non tralasciando il gusto
dell'eleganza, sempre presente sulle vetture del marchio francese. Per i
passeggeri posteriori, anche a causa del tetto basso che degrada verso la coda,
lo spazio a disposizione non è degli ottimali (pecca che quasi tutte le coupè
hanno). Mentre anteriormente l'abitacolo è molto comodo ed offre lusso e sportività.
Di qualità sono i sedili sportivi, bassi e grintosi, come di qualità è
l'insieme dei materiali usati per assemblare la plancia e la consolle (gli
stessi della Megane 5 porte). Come sulla Megane Berlina anche qui il quadro
strumenti è metà digitale (tachimetro) e metà analogico (contagiri).
Ed ora il
test drive: la
Megane
Coupè
provata è stata la 1600 110 cv Dynamique da 21546 €. La prima novità Renault
per il 2009, 2009 che vedrà fra l'altro l'arrivo della nuova Scenic, è la
versione Coupè della nuova Megane. Vedendole da vicino si nota fin da subito
che l'una non è semplicemente la versione 3 porte dell'altra, ma hanno molto di
differente. A partire dalla linea, più classica per la 5 porte, più aggressiva
e sportiva per la 3 porte, analizzando poi la costruzione degli interni (la 3
porte ha ovviamente un abitacolo più sportivo). Su strada la Megane Coupè provata, equipaggiata con
il motore a benzina entry level, il 1600 da 110 cv, si presenta come una
vettura dal comportamento sportivo e grintoso, in cui la parte del leone lo fa
il potente e brillante propulsore a benzina, disponibile anche nella versione a
5 porte. Infine i prezzi: si va da 19201 € per la 1600 110 cv Dynamique ai
22701 € della 2000 180 cv Luxe (Benzina); si va da 21201 € della 1500 DCI
Dynamique ai 23201 € della 1900 DCI Luxe (Diesel).
Bruno Allevi
|