Arriva la sostituta della Matiz
SCINTILLANTE UTILITARIA
ASCOLI PICENO - Dopo essere stata per oltre un decennio il
cavallo di battaglia del marchio Chevrolet in Italia, la Matiz va meritatamente
in pensione, sostituita dalla Spark. La nuova piccolina della casa coreana è
equipaggiata con 2 motori a benzina (1000 da 68 cv e 1200 da 82 cv) entrambi
anche disponibili in alimentazione BiFuel, negli allestimenti Base, Plus, LS,
LT. Esteticamente la Spark presenta una linea compatta, ideale per muoversi nel
traffico di città, ma con forme frizzanti e molto giovanili, che strizzano
l'occhio al pubblico femminile e a quello dei neopatentati.
Assai
particolare è
il frontale con i grandi gruppi ottici affusolati che incorniciano
magistralmente il cofano bombato, mentre a centro frontale campeggia la
grande
mascherina scudata con al centro il logo Chevrolet. Particolarissimo è
anche il
posteriore dove la nota più "stravagante" è data sicuramente dai gruppi
ottici
trasparenti a doppio cerchio. Lateralmente troviamo un richiamo
all'italianità:
infatti la Spark presenta le maniglie posteriori integrate nel montante,
soluzione già in uso da qualche anno sull'Alfa 147. Internamente,
l'abitacolo
rispecchia il carattere giovanile e frizzante del corpo vettura. Vi è
spazio per
4 persone, i materiali usati sono di qualità. Molto affascinante è la
plancia
dove troviamo degli eleganti inserti lucidi che impreziosiscono
l'interno.
Tutta da descrivere è la consolle centrale: lucida, molto fashion e
chic, che
segue l'inclinazione della plancia, e presenta in posizione rialzata i
comandi
radio e in fine di consolle quelli clima, comandi sistemati in modo
intuitivo e
facili da usare. Il quadro strumenti è un opera di ingegneria: infatti è
la
prima volta che su un auto comprare un quadro di derivazione
motociclistica. Al
quadrante principale di forma circolare, si accompagna uno schermo
digitale di
forma rettangolare che contiene il contagiri digitale e il livello
carburante.
Ed ora il momento del test drive.
La Spark guidata è stata la 1200 LT
12596 €. La
Spark si trova a compiere un qualcosa di non tanto facile: non far
rimpiangere
il colosso Matiz, facendo segnare un successo di vendite in Italia pari
se non
migliore del prodotto che va a sostituire. Le premesse per riuscire ci
sono tutte:
partendo dalla linea giovane e sbarazzina, proseguendo con un buono
spazio
interno e con una raffinatezza e ricercatezza maggiore della Matiz, e
concludendo con un ottimo comportamento stradale. Infatti la Spark è
molto
maneggevole, pratica e facile da guidare (è una cittadina purosangue,
l'ideale
per destreggiarsi nel traffico). In più la versione provata, che monta
un
brillante e potente 1200 da ben 82 cv, può avventurarsi con la stessa
disinvoltura cittadina anche su percorsi extraurbani e autostradali,
destreggiandosi sempre in maniera egregia. Infine i prezzi: si va da
8950 €
della 1000 Base per arrivare a 12050 € della 1200 LT (Benzina), per le
versioni
EcoLogic a GPL si va da 10950 € della 1000 Base ai 14050 € della 1200
LT.
Bruno
Allevi
|