OCCHI A MANDORLA, BELLEZZA
EUROPEA
ASCOLI PICENO - La Hyundai continua il suo rinnovamento
gamma, presentando sul mercato italiano la versione restyling della I20. La
nuova serie della compatta coreana è disponibile con 2 motori a benzina (1200
da 85 cv o 1400 da 100 cv) e due motori Turbodiesel Common Rail CRDI (1100 da
75 cv e 1400 da 90 cv), negli allestimenti Classic, Blue Drive, Sound Edition,
Comfort. Esternamente la nuova I20 si è ammodernata nelle linee e nelle forme
per rendersi più adatta a soddisfare i gusti europei in fatto di vetture, e
vetture compatte nello specifico.
A cambiare in questo facelift è stato
sopratutto il frontale dove campeggia il nuovo family feeling della casa
coreana: gruppi ottici stretti, mascherina sottile, fari fendinebbia
triangolari con luci diurne a led integrate, grande presa d'aria frontale
inglobante l'alloggiamento della targa. Posteriormente a essere modificati sono
stati i gruppi ottici e sono comparsi, integrati nel paraurti, due catarifrangenti.
Accomodandosi a bordo della medio-piccola orientale ci si apre dinanzi un
abitacolo spazio, arioso, luminoso. Ben costruito e con un ottima qualità dei
materiali, è ben strutturato e ha numerosi portaoggetti dove poter alloggiare
vari oggetti. Descrivendo più nel dettaglio la consolle centrale è in linea con
i canoni stilistici di casa Hyundai: un bello scudo cromato contenente i
comandi radio e clima (il navigatore è disponibile come optional), mentre
elegantemente raffinato è il quadro strumenti retroilluminato nell'ormai
consueto blu elettrico Hyundai.
Ed ora il test drive: la I20 guidata è stata la
1200 5 Porte Sound Edition da 13804 €. La seconda generazione della I20, in
arrivo in questo periodo sul mercato italiano, ammoderna forme e contenuti
della vettura che è andata a sostituire la Getz. Su strada la compatta
orientale è una vettura molto maneggevole, facilissima e intuitiva da guidare,
ha un ottimo sterzo e un cambio molto morbido negli innesti. Inoltre è molto
spaziosa internamente e ha un ottimo comfort e una buona insonorizzazione
interna. Spazio, prima del listino prezzi, al motore montato sulla I20 guidata.
Il propulsore che la equipaggia è il 1200 a benzina da 85 cv, l'entry level
della gamma a benzina. Questo motore è molto elastico e brillante, parco nei
consumi, garantendo alla I20 di poter affrontare in maniera disinvolta
qualunque tipologia di strada (dalla città alle autostrade passando per le
strade extraurbane). Infine il listino prezzi: si va da 11250 € della 1200
Classic per arrivare a 14400 € della 1400 Comfort (Benzina), si va da 12750 €
della 1100 CRDI Classic per arrivare a 16050 € della 1400 CRDI Comfort
(Diesel).
Bruno Allevi
|