Arriva la multispazio compatta in casa Hyundai
LIVING ORIENTAL SPACE
GIULIANOVA LIDO - La Hyundai propone sul mercato la sua idea di
multipazio compatta: la IX20.
La vettura coreana è equipaggiata con 2 motori benzina (1400 da 90 cv e 1600 da
125 cv) e un motore a gasolio 1400 CRDI da 77 e 90 cv, negli allestimenti
Light, Classic, Comfort, Style. Esternamente la nuova vettura di casa Hyundai
si presenta con forme tondeggianti e sportive, un perfetto mix fra spazio e
grinta.
Molto sportivo è il frontale con
il cofano spiovente che raccorda i gruppi ottici dal design sinuoso, ampia è la
mascherina a forma di "bocca aperta" che contiene anche lo spazio per la targa
anteriore. Posteriormente le forme sono più da monovolume: la coda è alta e
tondeggiante a sottolineare l'ampio spazio interno, i gruppi ottici sono
stretti e allungati per dare anche nella parte finale del veicolo made in Corea
una nota sportiva. Internamente l'abitacolo si presenta curato e lo spazio a
disposizione è buono sia nella parte "living" che nella parte del bagagliaio.
Molto curata è la consolle centrale, a forma di scudo, e di un elegante color
alluminio satinato. Scudo - consolle che contiene in posizione ergonomica i
controlli del climatizzatore e quelli dell'autoradio. Sportivo è il quadro
strumenti, molto ben leggibile grazie alla consueta retroilluminazione blu
elettrico.
Ed ora il momento del test drive: la IX20 guidata è stata la 1400 Classic da 15300 €. La
nuova MPV di casa Hyundai, che in questi giorni si affaccia sul mercato
italiano, si presenta come un veicolo, che nonostante le dimensioni compatte,
sa offrire spazio e comodità a bordo, con l'aggiunta di una linea moderna e
affascinante. Su strada il comportamento è ottimo, grazie alla facilità di
guida, alla maneggevolezza sia nel cambio corsia che in manovra, e all'ottima
insonorizzazione interna che rende quest'auto molto confortevole. Il motore che
equipaggia la versione provata è il 1400 a benzina da 90 cv, motore elastico e
affidabile, brillante e silenzioso che secondo me è il giusto compromesso per
chi vuole prestazioni di tutto rispetto unite a costi contenuti di gestione.
Infine i prezzi: si va da 13500 € della 1400 Light ai 18000 € della 1600 Style
(Benzina), si va da 15300 € della 1400 CRDI 77 cv Light fino ad arrivare a
19600 € della 1400 CRDI 90 cv Style (Diesel).
Bruno Allevi
|