La Hyundai ristilizza la I10
URBAN CITYCAR
ASCOLI PICENO - La Hyundai aggiorna nelle linee e nelle
forme la sua piccolina, la I10. La versione restyling dell'utilitaria coreana è
disponibile al lancio sul mercato italiano con 3 motori a benzina (1000 da 69
cv, 1100 da 69 cv e 1200 da 85 cv), negli allestimenti Bluedrive, Like,
Classic, Comfort, Fiorucci, Fiorucci Soft Top, Premium. Esternamente questo
restyling ha modernizzato la piccola I10, rendendola ancora più simpatica e
frizzante nelle linee e nelle forme da compatta cittadina.
A essere stato
rinnovato è stato sicuramente il frontale (nuovi gruppi ottici a forma
affusolata che ben si sposano alla mascherina a forma di bocca, creando
dinamismo sull'anteriore), mentre posteriormente sono stati anche qui
ridisegnati i gruppi ottici, lasciando pressoché inalterato il resto della
coda. Salendo dentro la I10 troviamo un abitacolo comodo (grazie alle 5 porte e
allo spazio sia anteriormente che posteriormente) e ben rifinito. Ergonomica e
lineare è la plancia, mentre la consolle centrale, pulita nelle forme, contiene
i comandi radio e le manopole del clima (tutto in posizione rialzata, di facile
controllo e impugnatura). Rialzato, in fondo consolle è anche l'alloggiamento
del cambio (molto comodo questo posizionamento). Bello e sportiveggiante è il
quadro strumenti digitalizzato. Ed ora il momento del test drive: la Hyundai
I10 provata è stata la 1100 Classic da 10750 €.
La versione restyling della
piccola coreana, si presenta in questi giorni in Italia, con un face lift che
ha aggiornato la linea della I10 senza stravolgerne le forme da compatta
cittadina. Il comportamento stradale della versione provata è molto buono,
grazie a un ottima maneggevolezza (è una compatta citycar che si infila senza
problemi nel traffico cittadino), si parcheggia molto comodamente in un
fazzoletto di spazio, ed ha buone prestazioni in fatto di accelerazione,
potenza e briosità. Tutto questo è dato dall'elastico motore 1100 da 69 cv, che
equipaggia questa versione. Questo motore, silenzioso e per nulla
sottodimensionato rispetto al tipo di vettura, è molto economo nei costi di
gestione, ed essendo Euro 5, strizza l'occhio anche all'ambiente, grazie a
ridotti consumi ed emissioni. Infine il listino prezzi: si va da 8450 € della
1100 Like per arrivare a 12300 € della 1200 Premium (Benzina).
Bruno Allevi
|