Economica
e frizzante la piccola Fiat 600 NEW ECONOMY
NORCIA
- Se con la presentazione nel Luglio del 2007 della Fiat 500, si pensava che la
600 fosse destinata alla pensione dopo circa 10 anni come entry level car della
casa torinese, molti si sbagliavano. Infatti la 600 è tutt'ora in produzione. E
questo articolo è dedicato a questa piccola frizzante utilitaria. La 600 è
disponibile solo con lo stracollaudato 1100 benzina da 54 cv, negli
allestimenti Base, Active, 50°Anniversary. Nonostante la 600 sia ormai sul
mercato da più di 10 anni, la linea compatta e le dimensioni contenute, la
rendono ancora un utilitaria piacevole da vedere e con un aspetto giovanile e
frizzante.
Lineari sono sia il frontale con l'elegante baffo cromato centrale
che incastona il logo Fiat sia il posteriore con l'ampio vetro del portellone e
i fari rettangolari orizzontali. Salendo dentro la 600 si trova un abitacolo
giusto per una cittadina tutto pepe come è la piccola torinese. Lo spazio a
bordo è da utilitaria (4 persone ci stanno comode), il bagagliaio è giusto per
la spesa quotidiana, la plancia è semplice ed essenziale, come si conviene a un
utilitaria semplice come la 600. Ben disposti in consolle sono i comandi clima,
radio e degli alza cristalli, mentre essenziale è il quadro strumenti a
quadrante unico disposto dietro lo sterzo, che comprende il contachilometri, le
spie e l'indicatore benzina.
Ed ora il test drive. La 600 provata è stata la
50°Anniversary da 9840 €. La piccola Fiat, che è stata affiancata a metà anno
scorso dal clamoroso successo 500, continua a far breccia nel cuore di giovani
neopatentati che la scelgono come auto per avere i primi approcci con il mondo
dell'automobilismo o per le signore che la usano come pratica auto per la
città. Le doti della 600 sono molte a cominciare dalle dimensioni compatte,
proseguendo per i costi di esercizio ridotti all'osso (consuma molto poco), e
concludendo con una maneggevolezza e facilità di guida molto apprezzate da chi
la possiede o la prova su strada. Infine i prezzi: si va da 7690 € della 600 Base ai 9640 € della 600 50°Anniversary (Benzina).
Bruno Allevi
|