Anche
la Peugeot
lancia il suo Crossover: il 3008
FIRST PEUGEOT
CROSSOVER
GROTTAMMARE
- La Peugeot
si apre a un nuovo settore automobilistico, quello dei Crossover, e lo fa con
un prodotto moderno ed elegante: il 3008. La nuova vettura, e primo crossover
della marca francese, è equipaggiata con un 1600 a benzina da 120 e 150
cv e due motori a gasolio (1600 da 110 cv e 2000 da 150 e 163 cv), negli
allestimenti Premium, Tecno, Outdoor. Esteticamente la 3008 ha una linea a metà
strada fra quella di una spaziosa monovolume e quella di un SUV di media
categoria. Infatti il corpo vettura unisce la sinuosità di forme tipiche delle
monovolumi all'altezza tipica dei SUV, fondendo questi caratteri in maniera
elegante e raffinata. Personale il frontale che ricorda, seppur vagamente
(simile presa d'aria frontale) quello del SUV 4007, mentre molto caratteristici
sono i grandi fari triangolari di forma allungata, quasi a segnare le linee di
fuga dell'aria sul cofano. Posteriormente invece abbiamo una coda molto personale
(anche qui da sottolineare la particolarità del disegno dei gruppi ottici),
dove a far da padrone ci pensa l'ampio portellone con l'utilissima ribaltina.
Salendo a bordo, possiamo notare l'ampio spazio interno, frutto della linea
tondeggiante e ad altezza di SUV che questo crossover ha. La qualità dei
materiali usati sia per il reparto sellerie, sia per la zona cruscotto, è
ottima, e l'assemblaggio è preciso senza viti a vista. Descrivendo nel
dettaglio la plancia, ha una impostazione molto pratica e soprattutto nella
zona intorno al guidatore, è molto ricca. Infatti la consolle centrale scende
"a cascata", avvolgendo il posto guida, rendendo immediato l'uso dei vari
ritrovati tecnologici di cui la 3008 è infarcita. Fra i vari ritrovati
tecnologici da segnalare ve ne sono sicuramente 3: il Grip Control (gestisce
l'intervento di ESP e controllo di trazione in base alle condizioni del fondo
stradale), il navigatore satellitare con schermo a scomparsa, e novità assoluta
il visore che proietta la velocità e la distanza del veicolo che precede su un
piccolo schermo retrattile dietro il volante.
Ed ora il momento test drive: il
3008 provato è stato il 1600 HDI 110 cv Outdoor da 29670 €. La Peugeot lancia il suo
assalto alla Nissan Qashqai, unico vero crossover fino ad ora ad essere uscito
sul mercato italiano. Come già detto in precedenza, la linea della 3008 e
paragonabile per certi aspetti a un SUV, mentre per altri aspetti lo si può
accostare a una spaziosa monovolume, rendendo questa vettura della casa francese
un ottimo prodotto da acquistare sia per famiglie numerose, sia per chi, usando
il Grip Control ha bisogno di un veicolo sempre adatto alle caratteristiche del
fondo stradale. Su strada il nuovo prodotto made in Peugeot si comporta
egregiamente, grazie a una maneggevolezza data dal posto di guida alto che
permette di controllare con facilità ciò che accadde intorno, e soprattutto
grazie alle prestazioni assicurate dall'ormai noto 1600 HDI Turbodiesel da 110
cv, che grazie alle scarse emissioni di anidride carbonica, permette al 3008 di
rientrare nelle campagne di rottamazione governativa, gli ecoincentivi insomma.
Infine i prezzi: si va da 22000 € del 1600 Premium 120 cv ai 27550 € del 1600
Outdoor 150 cv (Benzina); si va da 23900 € del 1600 HDI 110 cv Premium ai 31100
€ del 2000 HDI 163 cv Outdoor Automatico (Diesel).
Bruno
Allevi
|