La Subaru rinnova la sua berlina elegante e lussuosa
COSTELLAZIONE SPAZIO
GIULIANOVA LIDO - La Subaru rinnova la Legacy presentando la
nuova generazione, facendo uscire in questi giorni sul mercato italiano la
versione Station Wagon a cui seguirà nei primi giorni del 2010 la versione
Berlina. La station giapponese è equipaggiata con un 2000 Benzina da 150 cv, un
2000 Bifuel (Benzina + GPL) da 145 cv e un 2000 Diesel Boxer da 150 cv, negli
allestimenti VA, VAGP, Sport, Sport Navi. Esternamente la station della casa
delle Pleiadi è tutta un'altra auto rispetto a prima.
È cambiata nelle
dimensioni (5 cm in lunghezza e 8 cm in altezza, è più spaziosa e comoda
rispetto a prima), ed è cambiata soprattutto nella linea. Ora la station
giapponese presenta una forma del corpo vettura più d'impatto e meno anonima,
che si avvicina di più ai gusti europei in fatto di linee e design
automobilistico. Grintoso il frontale con i nuovi gruppi ottici appuntiti
(danno dinamicità alla parte anteriore della vettura), mentre la coda è quella
tipica da station wagon (ampio lunotto vetrato, utilissimo in manovra), con
anche qui il nuovo design dei gruppi ottici "sfalzati" su due livelli. Anche
nell'abitacolo, ora più spazioso grazie alle modifiche fatte in lunghezza e altezza,
molte cose sono cambiate. Sono, e di molto, migliorati i materiali con cui è
assemblato l'abitacolo e la disposizione dei comandi è stata migliorata.
Elegante è la consolle centrale di color alluminio dove, fra i comandi radio ad
inizio consolle e il climatizzatore in fondo consolle, è posizionato un utile e
pratico portaoggetti.
Sportivo è il posto guida dove al volante in pelle e
alluminio a 3 razze con i comandi radio si accompagna l'accattivante quadro
strumenti retroilluminato da un grintosissimo color blu elettrico. Novità
assoluta è la presenza del freno a mano elettrico, la cui leva è situata dietro
al volante, nella parte sinistra del lato guida. Ed ora il momento test drive.
La Subaru Legacy SW provata è stata la 2000D Boxer Diesel 150 cv Sport da 37675
€. La casa giapponese, sempre più certezza nel panorama automobilistico
mondiale e non più relegata a casa di nicchia, rinnova uno dei suoi modelli più
venduti, la Legacy. Il model year 2010 si presenta sul mercato italiano prima
in versione familiare e poi a partite dai primi giorni del 2010 anche in
versione berlina. Su strada la new Legacy ha una tenuta di strada di altissimo
livello, merito dell'ottimo bilanciamento, dell'ESP di serie e della trazione
integrale 4x4 che tutta la gamma Legacy ha di serie.
Oltre alla tenuta di
strada (cammina su due binari), la station nipponica è molto maneggevole ed è
facile da guidare, ha un cambio pronto e soprattutto è molto potente e veloce e
per nulla rumorosa. Queste ultime 3 doti (potenza, silenzio e velocità) sono
assicurate dal motore ultimo nato in casa Subaru, il 2000 D Boxer da 150 cv,
che accoppia le doti del motore Boxer all'alimentazione a gasolio, con
risultati eccellenti sia in fatto di prestazioni (203 km/h di velocità massima)
che in fatto di economicità di gestione (6,4 l ogni 100 km). Infine i prezzi:
per i benzina si va da 31980 € della 2000 VA ai 34280 € della 2000 VA
Automatica, per i Bifuel si va da 34280 € della 2000 VAGP ai 36580 € della 2000
VAGP Automatica, per i diesel si va da 33980 € della 2000D VA ai 39480 € della
2000D Sport Navi.
Bruno Allevi
|