Il 2011 di Volkswagen si apre con una grande novità: arriva
la nuova Passat
PASSAT...O, PRESENTE E FUTURO DELL'AUTOMOBILISMO TEDESCO
TORTORETO LIDO - La Volkswagen inaugura il 2011 con una piacevole
novità: l'introduzione sul mercato della nuova Passat, storica vettura della
casa tedesca. La settima generazione dell'ammiraglia di Wolfsburg, si presenta
nelle varianti di carrozzeria Berlina e Station Wagon (Variant), è equipaggiata
al lancio con un 2 motori a benzina (1400 TSI da 122 cv, 1800 TSI da 160 cv) un
motore a metano (1400 TSI da 150 cv) e 2 motori diesel TDI Common Rail (1600 da
105 cv e 2000 da 140 e 170 cv), negli allestimenti Trendline, Comfortline,
Highline.
Esternamente la nuova Passat ha in comune con la precedente serie, la
6°, solo il nome. Il design della vettura tedesca risulta al passo con i tempi:
le linee sono eleganti, da ammiraglia, il corpo vettura è importante, con note
sportive date dalle spigolature e dalle nervature presenti. Anteriormente
abbiamo un frontale molto elegante, dove spiccano i grandi gruppi ottici
rettangolari con cornici a led e la mascherina grigliato - cromata con il
grande stemma Volkswagen al centro. Posteriormente abbiamo per la versione
berlina una classica coda da berlina di razza con la presenza di gruppi ottici
stretti che danno un tocco di grinta, mentre la versione station presenta un
portellone dritta che da dinamismo e slancio alla parte posteriore, dove
troviamo gli stessi gruppi ottici della versione berlina. Internamente troviamo
un abitacolo di classe, costruito con cura tedesca ed eleganza da classe
superiore. Molto spazioso sia anteriormente che posteriormente è l'interno,
tecnologicamente avanzata è la plancia e in particolare la consolle centrale.
Consolle dove trovano alloggiamento i comandi radio e climatizzazione, mentre
nel tunnel centrale accanto alla leva del cambio, troviamo vari pulsanti fra
cui quello del freno a mano elettrico. Accanto al volante, in posizione
leggermente inferiore all'elegante e completo quadro strumenti, vi è la fessura
di inserimento della chiave - telecomando.
Ed ora il momento del test drive: la Volkswagen Passat
guidata è stata la 1600 TDI Variant Comfortline Bluemotion Technology da 29750
€. La settima generazione del best seller di casa Volkswagen, viene lanciata sul
mercato italiano in questo inizio di 2011. La nuova Passat rispecchia i nuovi
canoni della casa tedesca: è infatti una vettura elegante e di sostanza, senza
per nulla perdere quel tocco di austerità e sportività, da sempre marchio di
riconoscimento di Volkswagen. Su strada il comportamento della Passat è da
ammiraglia - stradista, destinata a macinare molti chilometri, sia su
autostrade (il suo habitat naturale) che su strade cittadine, dove se la cava
egregiamente. Il confort di bordo è al top, come al top è l'insonorizzazione
interna. Abbondante su questa versione Variant è lo spazio, sia nell'abitacolo
che nell'immenso bagagliaio, dove si può caricare qualsiasi oggetto,
ingombrante e non. Infine spazio al motore. La Passat Variant guidata monta il
1600 Turbodiesel Common Rail da 105 cv con Bluemotion Technology. Questo motore
è un campione di ecologia, grazie ai ridottissimi consumi e ai costi di
gestione irrisori, senza tralasciare doti di brillantezza e potenza, che
permettono alla nuova ammiraglia tedesca di comportarsi egregiamente in
qualunque situazione e su qualunque percorso stradale (sia esso cittadino,
extraurbano o autostradale). Infine i prezzi con i distinguo di carrozzeria fra
Berlina e Variant (Station Wagon).
Iniziamo con il listino della Berlina: si va
da 25100 € della 1400 TSI 122 cv Trendline ad arrivare a 31400 € della 1800 TSI
Highline DSG (Benzina), si va 30150 € della 1400 TSI 150 cv Ecofuel Comfortline
ad arrivare a 32550 € della 1400 TSI 150 cv DSG Ecofuel Comfortline (Metano),
si va da 26200 € della 1600 TDI 105 cv Trendline ad arrivare a 35850 € della
2000 TDI 170 cv Highline DSG 4Motion (Diesel). Ed ora i prezzi della Variant:
si va da 26200 € della 1400 TSI 122 cv Trendline ad arrivare a 32700 € della
1800 TSI Highline DSG (Benzina), si va da 31250 € della 1400 TSI Ecofuel 150 cv
Comfortline ad arrivare a 33650 € della 1400 TSI 150 cv Ecofuel Comfortline DSG
(Metano), si va da 27300 € della 1600 TDI 105 cv Trendline ad arrivare a 37150
€ della 2000 TDI 170 cv Highline DSG 4Motion (Diesel).
Bruno Allevi
|