Sportivissima versione della Classe E
ELEGANTEMENTE SPORTIVA
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Mercedes amplia la gamma
della Classe E , andando ad affiancare alla Berlina, e in attesa della versione
station, la versione Coupè. La sportiva tedesca è equipaggiata da 3 motori a
benzina (250 CGI da 204 cv, 350 CGI da 292 cv, 500 da 387 cv) e 2 motori diesel
(250 CDI da 204 cv e 350 CDI da 231 cv), negli allestimenti Executive e
Avantgarde. La nuova E Coupè presenta una linea che, a mio modesto parere, è
bellissima. Infatti gli ingegneri della casa della stella a 3 punte hanno unito
la sportività propria delle coupè di casa (CL e CLS in testa) all'eleganza e
alla raffinatezza della nuova Classe E, proponendo un prodotto molto
affascinante che sicuramente farà breccia nei cuori degli estimatori di casa
Mercedes.
Molto grintoso l'anteriore con il frontale ripreso dalla E berlina
(stesso muso con cofano spiovente, doppi gruppi ottici di nuovo disegno, fari
fendinebbia a led, grande mascherina cromata con al centro il logo della stella),
accattivante e sportivo il posteriore, dove le dolci forme tipiche della coupè
degradano verso la coda slanciata. Coda dove fanno bella mostra di se i grandi
gruppi ottici posteriori presi direttamente dalla E Berlina e i grintosi terminali
di scarico ovali. Salendo a bordo della stellare sportiva, notiamo come a un
abitacolo proprio di una coupè (sportivo e un po' sacrificato per i posti
dietro) si sia unito lo stile e l'eleganza quasi sfrenata che l'interno della E
Berlina ha come dote principe. Infatti se le doti da sportiva sono
principalmente il posto guida ribassato, i sedili e il volante sportivi, tutto
il resto è eleganza e lusso. Oltre che nella qualità dei materiali e degli
inserti, l'eleganza dell'abitacolo e la sua lussuosità, si ritrovano nella zona
della plancia, e della consolle centrale in particolare. Consolle che presenta
in parte rialzata lo schermo del navigatore e del sistema di intrattenimento e
subito sotto le bocchette della climatizzazione trovano posto la radio cd e il
sistema di climatizzazione. Molto sportivo è il quadro strumenti dove i
quadranti sono incastonati come gemme in dei tunnel, con la nota elegante della
cornice cromata in ogni quadrante.
Ed ora il momento test drive: la
Classe E Coupè provata è stata la 350 CDI
Avantgarde da 61000 €. La versione sportiva della Classe E ha il compito di
sostituire la CLK,
che ha avuto molto successo in questi anni. Questa bella ed elegante coupè ha
molte frecce da scoccare per raggiungere il successo, fra cui spiccano sicuramente
le forme eleganti e dinamiche, l'abitacolo lussuoso e sportivo, ma soprattutto
le prestazioni. La vettura provata ha un comportamento da vera sportiva ( è un
auto veloce e potente), una bruciante accelerazione, ma anche maneggevolezza e
facilità di guida, un cambio automatico facile da utilizzare, e soprattutto un
confort di alto livello (ottima la insonorizzazione e quasi nullo il rumore a
bordo). Il motore che equipaggia la vettura provata (350 CDI da 234 cv) è il
motore top gamma dei propulsori a gasolio ed è una novità da un punto di vista
motoristico, essendo stato usato per la prima volta in Mercedes sulla nuova
Classe E Berlina, da cui la
Coupè deriva. Infine i prezzi: per i benzina si va da 46951 €
della 250 CGI Executive ai 72871 € della 500 Avantgarde, per i diesel si parte
da 46591 € della 250 CDI Executive per arrivare a 56407 € della 350 CDI
Avantgarde.
Bruno Allevi
|