La Mercedes rinnova
profondamente la Classe M
MUSCOLOSA SPORTVITA' ED
ELEGANZA
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Mercedes rinnova in maniera
profonda il suo SUV più rappresentativo: la Classe M. La nuova generazione del
SUV di casa Mercedes è equipaggiato al lancio con 2 motori a benzina (M350 da
306 cv, M63 da 525 o 557 cv) e 2 motori turbodiesel common rail CDI (M250 da
204 cv, M350 da 258 cv), negli allestimenti Sport, Premium, AMG, AMG
Performance. Esternamente la nuova M condivide con la serie precedente solo il
nome. Il corpo vettura è stato ridisegnato, rendendo la ML ancora più sinuosa e
fluente rispetto alle precedenti generazioni.
Oltre alla sinuosità delle forme
la nuova M si caratterizza per la muscolosità
del frontale (linee imponenti ed eleganti in stile con il DNA Mercedes
per quanto riguarda il mondo dei SUV, unite a affusolati gruppi ottici
impreziositi da fasce LED, LED ripetuti al posto di tradizionali fari
fendinebbia). Posteriormente invece le forme muscolose che caratterizzano la M,
si ingentliscono disegnando linee dinamiche che rendono la coda più leggera,
grintosa, sportiva. Belli e ben visibili dalle auto che seguono i grandi gruppi
ottici scudati. Salendo a bordo della Classe M, troviamo un abitacolo Mercedes
DOC. Abbondante spazio a bordo, eleganza raffinata, tecnologie d'avanguardia,
accostamenti di materiali e cromatici d'effetto, sono le principali doti e
caratteristiche dell'interno del SUV tedesco. Analizzando nel dettaglio la
consolle centrale, troviamo come sempre in posizione rialzata lo schermo a
colori del sistema di intrattenimento - navigazione, seguiti in posizione
centrale dalla Radio CD e in fondo consolle, dalle manopole del climatizzatore
automatico. Ricca è la zona del volante e del quadro strumenti: qui troviamo la
leva del cambio automatico 7G- Tronic, con le levette del cambio sequenziale
situate dietro lo sterzo. Elegante e raffinato è il quadro strumenti, a
quadranti neri su scritte bianche, facilmente leggibili in qualunque condizione
di luce. Ed ora il momento del test drive: la Mercedes Classe M provata è stata
la 250 CDI Sport da 61350 €.
La Nuova M si rinnova profondamente per tornare ad
essere di nuovo la regina del segmento dei Luxury SUV, di cui è da anni una
delle stelle più brillanti. Il prodotto di casa Mercedes su strada ha un
comportamento da berlina top level in forme da fuoristrada: assai confortevole,
è molto maneggevole ed ottimamente insonorizzata. Inoltre grazie all'altezza da
terra tipica da fuoristrada, si ha una ottima visuale della strada e si ha il
perfetto controllo di tutto quello che accade intorno all'auto.
Prestazionalmente la M guidata monta il nuovo motore Biturbo 2100 Turbodiesel
da 204 cv (versione denominata 250 CDI Bluetec), che garantisce ottime
prestazioni (motore brillante e potente, fa sentire il suo brio e la sua
elasticità, che diventa cattiveria pura se si pigia a fondo sull'acceleratore),
unendo al contempo consumi e emissioni contenute (i motori bluetec diesel che
equipaggiano la nuova M sono già in linea con la normativa Euro 6). Infine i
prezzi: si va da 61327 € della M 350 Sport fino a 127220 € della M 63 AMG
Performance (Benzina), si va da 58977 € della M 250 CDI Bluetec Sport fino ad
arrivare a 72156 € della M 350 CDI Bluetec Premium (Diesel).
Bruno Allevi
|