Finalmente la Gamma C si completa con la CLC
UNA COUPE' DI CLASSE
MOSCIANO SANT'ANGELO - La Classe C cala il tris: infatti
dopo la Berlina e la Station Wagon è finalmente arrivata la Coupè denominata
CLC. La versione sportiva della berlina tedesca, che prende il posto della C
Sportcoupè, è equipaggiata con 4 benzina (CLC 180 da 143 cv, CLC 200 da 183 cv,
CLC 230 da 204 cv, CLC 350 da 272 cv) e due diesel (CLC 200 CDI da 122 cv e CLC
220 CDI da 150 cv), negli allestimenti SC, Chrome, Sport. Rispetto alla Sportcoupè,
che va a sostituire, la nuova CLC ha una linea differente, sportiva e compatta
come la serie che va a sostituire. L'anteriore è identico a quello della C
Berlina e della C Station, elegante e sportivo al contempo, mentre il
posteriore è dinamico e sportiveggiante grazie al movimento dato dai grandi
fari avvolgenti. Se esteriormente la linea rispetto alla precedente Sportcoupè
è totalmente diversa, internamente le modifiche sono state poche. L'abitabilità
e lo spazio a disposizione è quello di una coupè: buono anteriormente ma un
po'sacrificato dietro. La plancia, quasi uguale a quella della precedente
serie, ha un tocco di sportività e di linearità. Lineare e pratica la consolle
centrale, mentre sportivi e allo stesso tempo eleganti sono sia il volante in
pelle che il quadro strumenti con computer di bordo centrale fra i due
quadranti. E ora la prova su strada. La CLC guidata è stata la 220 CDI Sport
150 cv da 42543 €. Adesso il rinnovamento della Classe C è completo, grazie
all'introduzione della CLC, da molti considerata la sportiva entry level della
casa tedesca. Gli ingegneri tedeschi nel progettare quest'auto hanno voluto
modificare il giusto senza stravolgere una impostazione già ben collaudata in
passato. A cambiare è stato il look esterno (nuova forma, nuovo anteriore e
posteriore), mentre sia l'interno, che la meccanica sono rimasti pressoché
immutati. La versione guidata infatti monta il propulsore da 150 cv, già in
listino con la vecchia Sportcoupè. La sportiva tedesca, su strada si comporta
in maniera più che positiva: è brillante ma anche pacata, è tenera ma può
diventare graffiante, grazie anche a un eccellente cambio automatico,a una
qualità di costruzione e a un confort interno in linea con i dettami di
Mercedes Benz. Infine i prezzi: per i benzina si va dai 30531 € della 180
Kompressor SC ai 41301 € della 350 Sport; per i diesel si va dai 31201 € della
200 CDI SC ai 36176 € della 220 CDI Sport.
Bruno Allevi
|