La Mercedes ristilizza la R
REGINA DI ELEGANZA
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Mercedes ringiovanisce, grazie
a un profondo e ben fatto restyling, la Classe R. La versione restyling del
crossover tedesco è disponibile con 3 motori a benzina (300 da 231 cv, 350 da
272 cv, 500 da 387 cv) e 2 motori a gasolio CDI Common Rail (300 da 190 cv, 350
da 211 e 265 cv), negli allestimenti Executive, Sport, Premium, nelle varianti
di carrozzeria Normale e Lunga. Esternamente molto è stato cambiato per rendere
la R meno massiccia della prima serie. A partire dal frontale, più sportivo e
dinamico di prima, grazie alle linee spioventi. Frontale dove sono cambiati i
fari, ora a forma affusolata, che rendono più elegante l'anteriore (ancora più
impreziosito dalle eleganti barre a led per le luci diurne).
Anche
posteriormente notevoli sono stati i cambiamenti: la coda risulta più morbida
nelle forme e ai gruppi ottici scanalati tipici della casa di Stoccarda sono
stati preferiti dei fari dal disegno allungato, che creano dinamismo e
movimento. Salendo a bordo della Classe R, troviamo un abitacolo molto
spazioso, confortevolissimo (un salotto su 4 ruote), e ovviamente, come su ogni
Mercedes, elegantissimo (materiali di assoluta qualità e assemblaggio al top).
La plancia è linearmente raffinata e la consolle centrale (a forma di scudo),
dove troviamo lo schermo del sistema di intrattenimento e le manopole del clima
bi zona, è completa ed ergonomica. Comoda, dietro al volante, è la leva del
cambio 7 G Tronic, con i comandi a levetta ripetuti sul piantone dello sterzo.
Completo è tecnologico è il quadro strumenti con raffinate bordature cromate
sui quadranti.
Ed ora il momento test drive: la Mercedes Classe R provata è
stata la 350 CDI Sport 4Matic da 70545 €. La nuova generazione della R, forte
di un buon successo di vendite, viene modificata solo in alcuni fondamentali
dettagli rispetto al modello che va a sostituire. A cambiare infatti, sono
stati alcuni dettagli nel frontale e nella coda, pur rimanendo l'impostazione
di successo a metà fra la station wagon e la monovolume. Su strada, nonostante
la mole e le dimensioni siano importanti, la R si guida con facilità grazie
alla posizione di guida alta, all'ottimo sterzo e agli ausili al parcheggio
(sensori anteriori e posteriori). Il motore che equipaggia la versione provata
è il 3000 Turbodiesel Common Rail da 265 cv, molto potente e brillante, che
unito al cambio Automatico 7 G Tronic e alla trazione integrale, permette alla
R di essere a proprio agio sia su strade asfaltate che su percorsi accidentati,
garantendo sempre prestazioni sportive unite a consumi contenuti. Infine i
prezzi: si va da 55050 € della 300 2WD Executive fino ad arrivare a 89600 €
della 500 4Matic Premium Lunga (Benzina), si va da 55890 € della 300 CDI 2WD
Executive fino ad arrivare a 76980 € della 350 CDI 211 cv BlueMotion Technology
4Matic Premium Lunga (Diesel).
Bruno Allevi
|