Arriva sul mercato italiano la terza generazione della
spider tedesca
SUPER LUXURY KAR
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Mercedes presenta sul mercato
italiano la terza generazione della sua spider simbolo: la Slk. La nuova serie
della cabrio tedesca è equipaggiata con 3 motori a benzina (200 CGI da 184 cv,
250 CGI da 204 cv, 350 V6 da 306 cv), negli allestimenti Sport, Premium,
Edition 1. Esternamente la Spider tedesca presenta una linea seducente ed
elegante, raffinata e sportiva in linea con i canoni Mercedes applicati alla
categoria roadster.
La nuova Slk è più lunga e più larga di 3 cm rispetto alla
progenitrice da cui riprende il carattere dinamico e le forme sportive.
Rinnovato il frontale dove troviamo la sportiva e grande mascherina cromata al
cui centro campeggia la stella tre punte, simbolo della casa di Stoccarda. A
incasso invece sono i gruppi ottici affusolati che creano dinamismo nel
frontale. Molto belli e di effetto sono i fendinebbia a led incastonati in
sottili inserti cromati nella parte bassa della mascherina anteriore.
Posteriormente abbiamo una coda dinamica da sportiva grintosa: nuovi sono i
grandi gruppi ottici a forma scudata e grintoso è il doppio terminale di
scarico ovale e cromato. Internamente l'abitacolo è la fiera della sportività e
del lusso: sedili performanti e avvolgenti in pelle, seduta bassa, volante e
pedaliera sportiva, consolle centrale lussuosa e completa, leva del cambio
corta, quadro strumenti completo e cromato.
Ed ora il momento del test drive:
la Mercedes Slk guidata è stata la 200 CGI Sport da 43200 €. La nuova Slk si
ingrandisce nelle forme senza stravolgere i contenuti: sportività e grinta sono
più che mai presenti nella nuova generazione della roadster tedesca. Su strada
la vettura della stella si presenta come una spider emozionante alla guida, con
un DNA sportivo fatto di prestazioni al top e di cattiveria se si spinge fino
in fondo sul pedale dell'acceleratore. Grintoso e molto brillante è il motore
che equipiaggia la versione provata. Questo motore che eroga 184 cv, è potente
e spinge a velocità considerevoli la spider di Stoccarda, rispettando
l'ambiente grazie a consumi contenuti e al sistema Start e Stop per ridurre le
emissioni di CO2. Infine i prezzi: si va da 39900 € della 200 CGI Sport per
arrivare a 63200 € della 350 V6 Edition 1 (Benzina).
Bruno Allevi
|