Arriva sul mercato la versione trasporto persone del NV200:
l'Evalia
ZEN SPACE
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Nissan apre la sua gamma al
mondo degli MPV, lanciando sul mercato italiano la versione trasporto persone
del suo veicolo commerciale NV200. Questo nuovo prodotto della casa del sol
levante si chiama Evalia. La multispazio orientale è disponibile con un motore
1600 benzina da 110 cv e un motore diesel 1500 DCI da 90 e 110 cv, negli
allestimenti Visia, Acenta, N-Tec. Esternamente l'Evalia presenta un corpo
vettura robusto e muscoloso, con linee e forme di stampo prettamente
commerciale, che però ben si adattano a un uso
quotidiano di tipo tradizionale.
Elegante il frontale dove troviamo il
cofano spiovente e la fascia di alloggiamento di gruppi ottici e mascherina a
forma di U, mentre, osservando il posteriore, è qui che si concentrano le
maggiori assonanze con il mondo dei veicoli commerciali: coda tronca, ampio
portellone posteriore, gruppi ottici rettangolari e verticali a cornice del
portellone. Accomodandosi dentro ci si apre un abitacolo spaziosissimo e molto
modulabile (l'Evalia è disponibile in configurazione a 5 o 7 posti), con comodi
sedili, ben costruito e con materiali di qualità. Analizzando la parte
anteriore dell'abitacolo scopriamo una infinità di portaoggetti disseminati
lungo la plancia.
La consolle centrale ergonomica presenta in alto i comandi
radio CD - Navigatore, seguiti subito
sotto dalle manopole del climatizzatore. Particolare è il quadro strumenti: al
centro abbiamo il grande quadrante del contachilometri, mentre ai lati troviamo
a sinistra le varie spie, mentre a destra, digitalizzati, abbiamo il contagiri
e l'indicatore del livello carburante. Ed ora il momento del test drive:
l'Evalia provata è stata la 1500 DCI 110 cv 7 posti N-Tec da 22706 €. Il nuovo
prodotto di casa Nissan, va a coprire quella fascia di mercato che si riferisce
a famiglie numerose o a chi ha bisogno di un veicolo che coniughi il lavoro con
il tempo libero.
L'Evalia su strada unisce le doti di maneggevolezza e di
carico tipiche del veicolo commerciale a quello che è il comfort tipico di una
vettura di medio segmento. Il posto di guida rialzato, il volante inclinato e
il cambio in plancia, uniti al grande spazio a bordo sono fra queste doti di
cui il veicolo giapponese dispone. Su strada il mezzo è facile da guidare,
molto confortevole e silenzioso, e nonostante le dimensioni e gli ingombri non
proprio da utilitaria, si parcheggia comodamente in poco spazio. Infine spazio
al motore: la versione provata è equipaggiata con 1500 DCI 110 cv di
derivazione Renault. Questo propulsore è molto elastico e brillante, per nulla
sottopotenziato alla mole dell'Evalia e dà quel tocco di brio che permette al
veicolo made in Nissan di essere usato con disinvoltura in ogni situazione di
traffico o strada. Infine il listino prezzi: si va da 16900 € della 1600 Visia
per arrivare a 18600 € della 1600 N-Tec (Benzina), si va da 18250 € della 1500
DCI 90 cv Visia per arrivare a 20550 € della 1500 DCI 110 cv N-Tec (Diesel).
Bruno Allevi
|