Arriva la nuova C4
TECNOLOGIA CREATIVA
ASCOLI PICENO - La Citroen apre il suo 2011 lanciando sul mercato
italiano la nuova generazione della C4. La media francese si presenta al lancio
italiano equipaggiata con 2 motori a benzina (1400 da 95 cv e 1600 da 120 e 160
cv) e 2 motori diesel HDI Common Rail (1600 da 90 e 110 cv, 2000 da 150 cv),
negli allestimenti Attraction, Seduction, Business, Exclusive.
Esternamente
l'ultima generazione della C4 si presenta come una vettura dal disegno giovane
e accattivante, sportivo e tecnologico. Aggressivo e grintoso è il frontale con
i fari a punta e il parafanghi robusti, le cromature della mascherina e delle
cornici dei fendinebbia. Posteriormente abbiamo una coda bombata,
sportiveggiante che sottolinea il dinamismo dell'intera vettura, dinamismo e
movimento che troviamo nella forma dei gruppi ottici posteriori. Accomodandosi
a bordo della C4 ci si apre davanti un abitacolo curato, costruito in maniera
impeccabile con materiali di qualità. Oltre alla qualità dei materiali ciò che
salta all'occhio all'interno della C4 è l'ampiezza dei gadget tecnologici in
dotazione, oltre a uno spazio ergonomico e ben sfruttabile. Gadget che sono
tutti nella parte anteriore della vettura, e nella consolle centrale in
particolare. Consolle che si compone nella parte alta dello schermo a colori
del navigatore, mentre in posizione immediatamente inferiore troviamo i comandi
della radio cd e del clima automatico bizona. D'impatto e altamente tecnologico
è il quadro strumenti a tre quadranti, retroilluminato di un elegante e ben
visibile blu elettrico.
Ed ora il momento del test drive: la Citroen C4 provata è stata la
2000 HDI 150 cv Exclusive da 28116 €. La seconda serie della C4 si presenta
come una vettura moderna, elegante e sportiva. Su strada la media francese ha
un comportamento eccellente: maneggevole e stabile, si lascia guidare
facilmente su qualunque tipo di strada e di condizione atmosferica. Pratica in
manovra grazie ai sensori di parcheggio, questa versione, grazie al tetto
panoramico in vetro, dà maggiore luminosità all'abitacolo. Ed ora spazio al
motore. La versione testata monta il motore top di gamma a gasolio (il 2000 HDI
da 150 cv). Questo motore è molto brillante e potente, ha prestazioni di tutto
rispetto, è silenziosissimo in manovra e in stazionamento e grazie ai ridotti
consumi e ai costi di gestione contenuti è amica dell'ambiente e del
portafoglio. Infine il listino prezzi: si va da 16300 € della 1400 Attraction a
22400 € della 1600 160 cv Exclusive (Benzina), si va da 18600 € della 1600 HDI
90 cv Attraction a 24450 € della 2000 HDI 150 cv Exclusive (Diesel).
Bruno Allevi
|