E' arrivata la nuova Focus
BELLEZZA ELEGANTE
GROTTAMMARE - La Ford rinnova il suo cavallo di battaglia
per eccellenza: la Focus. La vettura tedesca si presenta con la nuova
generazione sul mercato italiano equipaggiata con un 1600 Benzina da 105, 125 e
150 cv e con un 1600 Turbodiesel TDCI Common Rail da 115 cv, negli allestimenti
Plus e Titanium. La nuova Focus presenta caratteri sportivi uniti a una
compattezza che da sempre ha contraddistinto la vettura tedesca. La linea, che
rispecchia l'ormai noto Kinetic Design, è bella da vedere e cattura lo sguardo,
grazie alle innovazioni di design che modificano, senza stravolgere, il corpo
vettura bombato che da sempre è nel DNA della media di casa Ford.
Queste
innovazioni di design sono presenti nel frontale, dove a sottolineare il
Kinetic Design (nervature che dal cofano arrivano fino al paraurti, presa
d'aria ampia a forma trapezoidale) abbiamo i gruppi ottici ondulati che ben
sottolineano l'idea di grinta e dinamismo del frontale. Come il frontale è
dinamico così la coda è slanciata e sportiva, grazie non solo alla consueta
coda bombata (caratteristica della Focus dalla prima generazione), ma
sopratutto ai grintosi gruppi ottici posteriori dal disegno dinamico e
affusolato. Internamente la vettura tedesca si presenta con un abitacolo
spazioso, ottimamente costruito, elegante e sportivo. Di qualità l'insieme dei
materiali presenti e anche l'assemblaggio è al top della categoria. Grintosa è
la consolle centrale a scudo, dove sono ben integrati fra loro i comandi del
navigatore, i comandi radio e climatizzazione. Sportivo e tecnologico è il
quadro strumenti dove risalta lo schermo a colori del computer di bordo.
Ed ora
il momento del test drive: la Ford Focus provata è stata la 1600 Ecoboost 150
cv Titanium da 26775 €. La nuova generazione della Focus si modernizza
rimanendo fedele alla tradizione delle precedenti serie (la linea si è
modernizzata senza stravolgimenti). Su strada il comportamento è ottimo, unendo
prestazioni da sportiva purosangue a caratteristiche tipiche di una berlina da
città. Molto maneggevole, è facile da guidare grazie alla miriade di ritrovati
tecnologici di cui è fornita (servosterzo elettrico, assistenza alla partenza
in salita, sensori di parcheggio anteriori e posteriori). Infine ampio spazio
al motore: la versione provata è equipaggiata con il top level della gamma a
benzina. Il 1600 Ecoboost Turbo da 150 cv, che scalpita sotto alla Focus
guidata, è eccezionale per prestazioni e silenziosità, molto elastico e brioso,
e sopratutto strizza l'occhio all'ambiente essendo Euro 5 di emissioni ed
avendo consumi molto contenuti (16 km/l). Infine i prezzi: si va da 17750 €
della 1600 102 cv Plus a 21500 € della 1600 Turbo Ecoboost 150 cv Titanium
(Benzina), si va da 20000 € 1600 TDCI 115 cv Plus ai 21500 € della 1600 TDCI
115 cv Titanium (Diesel).
Bruno Allevi
|