Nuova generazione per la Picanto
PICANTOLINA
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Kia rinnova il suo bestseller,
la Picanto. La nuova generazione dell'utilitaria coreana è equipaggiata con un
1000 Benzina 3 Cilindri da 69 cv, negli allestimenti Easy, City, Style, Trendy.
Esternamente la piccola di casa Kia si è profondamente rinnovata. La new
Picanto è più lunga di ben 6 cm, che permettono una maggiore abitabilità
posteriore e un maggior spazio nel bagagliaio.
Anteriormente abbiamo un
frontale sportivo e accattivante; grintoso è il paraurti bombato e sporgente
che racchiude lateralmente lo spazio per i fari fendinebbia. Moderni nel
disegno sono i gruppi ottici di forma affusolata che sottolineano in dinamismo
frontale della nuova Picanto. Posteriormente le forme compatte si fondono con
toni sportiveggianti dati dalla presenza di un piccolo spoiler, dai grandi
gruppi ottici a forma di virgola e dal paraurti bombato come quello anteriore
che accoglie le luci retromarcia e retronebbia. Salendo dentro la Picanto, ci troviamo
subito dentro un abitacolo, che sebbene le forme esterne siano compatte, è
spazioso e confortevole. I 6 cm di lunghezza in più rispetto al precedente
modello, sono ben distribuiti fra l'interno vettura e il bagagliaio, mentre la
consolle centrale è lineare e completa di radio CD e climatizzatore (comandi
radio e clima facili da usare e intuitivi nel posizionamento). Ben leggibile e
completo è anche il quadro strumenti.
Ed ora il momento del test drive: la Kia
Picanto provata è stata la 1000 3 cilindri 69 cv Style da 11800 €. La nuova
generazione della Picanto, al lancio in questi giorni sul mercato italiano, si
rinnova profondamente. La piccola coreana si modernizza rimanendo fedele al suo
DNA di auto piccola fuori e grande dentro, adatta sia per un uso cittadino che
extracittadino. Su strada l'auto orientale ha un ottimo comportamento: molto
confortevole è l'ideale per la città, grazie alla sua ottima maneggevolezza e
alle dimensioni compatte (si parcheggia in un fazzoletto di spazio ed ha una
ottima visibilità sia anteriore che posteriore). Il cambio è molto morbido e
preciso negli innesti, e il confort a bordo è sicuramente da berlina di classe
superiore. Infine ampio spazio al motore che equipaggia la versione provata: il
1000 3 Cilindri a Benzina da 69 cv. Questo motore unisce a una economicità di
gestione (consumi bassi e basse emissioni), un ottima resa prestazionale grazie
ai 69 cv erogati, che permettono alla Picanto di svicolare facilmente nel
traffico cittadino e di essere usata con disinvoltura anche su percorsi
extraurbani. Infine il listino prezzi: si parte da 9200 € della 1000 Easy per
arrivare a 12050 € della 1000 Trendy. (Benzina)
Bruno Allevi
|