Arriva la
nuova Meriva
MODERNITA'
VINTAGE
GIULIANOVA
LIDO - La
Opel rinnova uno dei suoi prodotti meglio riusciti: la Meriva. La nuova
generazione
della piccola monovolume tedesca, è equipaggiata con un 1400 benzina da
100,
120, 140 cv e con 2 motori diesel CDTI Common Rail (1300 da 75 e 95 cv,
1700 da
100 e 110 cv), negli allestimenti Elective e Cosmo. Esteticamente la
nuova
Meriva si presenta come una piccola e spaziosa monovolume, dall'aspetto
grintoso e sportivo.
Assai particolare è la conformazione dell'apertura delle
porte. Infatti, come accadeva su alcune auto negli anni '60, l'apertura delle
portiere è controvento, con un angolo di 84°, che permette il massimo accesso
all'interno della vettura. Frontalmente abbiamo un muso elegante e massiccio che
denota un mix di robustezza e raffinatezza che contraddistingue il prodotto
tedesco. In linea con il family feeling Opel sono la mascherina cromata e i
gruppi ottici a forma di palpebra. Posteriormente troviamo un grande lunotto
vetrato incorniciato da due grandi gruppi ottici che richiamano quelli della
Astra. Accomodandosi dentro la
Meriva troviamo un abitacolo costruito con cura, in cui lo
spazio la fa da padrone. Le soluzioni stilisticamente ingegnose a bordo della
vettura allemana non mancano.
Oltre alle FlexiDoors (le porte ad apertura
controvento), abbiamo il sistema FlexiSpace (sedili posteriori a scomparsa) e
il portaoggetti scorrevole FlexiRail.
Per quanto riguarda la consolle centrale, è in posizione inclinata per rendere
più immediato possibile l'uso del clima e della radio, che sono racchiusi nella
suddetta consolle. Pratico è anche il cambio, posto in posizione rialzata in
fondo di consolle. Elegante, in linea con la raffinatezza dell'abitacolo, è il
quadro strumenti. Ed ora il momento del test drive. La
Opel Meriva guidata è stata la 1400 Turbo
120 cv Cosmo da 21370 €. La nuova generazione della vettura che ha aperto il
segmento delle monovolumi di fascia medio-piccola, si presenta sul mercato
italiano carica di novità sia stilistiche che funzionali, facendo tornare la Meriva ai primi posti nel
proprio segmento. La vettura, che grazie alle FlexiDoors richiama le vetture
degli anni '60 e le porte ad apertura controvento, ha una linea moderna e
piacevole, che richiama nel frontale e nel posteriore la sorella Astra.
Su
strada la Meriva
si comporta in maniera molto positiva. La monovolume tedesca è molto
maneggevole, è facile da parcheggiare. Lo sterzo è preciso e il cambio, in
posizione rialzata, è di facile impugnatura e preciso negli innesti. Parlando
del motore, la versione provata monta il 1400 TurboBenzina da 120 cv. Questo
propulsore, per ora l'unico motore a benzina disponibile sulla Meriva, è
potente ed elastico, silenzioso e brillante, e permette alla Meriva di
viaggiare agevolmente nel traffico cittadino e di sfrecciare sui lunghi
percorsi autostradali. Infine il listino prezzi: si va da 16250 € della 1400
100 cv Elective ai 20250 € della 1400 Turbo 140 cv Cosmo (Benzina), si va da
17750 € della 1300 CDTI 75 cv Elective ai 22750 € della 1700 CDTI 100 cv Cosmo
Automatica (Diesel).
Bruno Allevi
|