Arriva il restyling del Rav4
FIRST SUV
TORTORETO LIDO - Il capostipite del segmento automobilistico
dei SUV si rinnova, con un restyling stilistico, rinfrescante e rinvigorente.
Questo veicolo è il Rav4, che, nel lontano 1994, diede il via alla categoria
più di successo nel mercato italiano e non solo: i SUV. Il veicolo Toyota è
equipaggiato con un motore a benzina (2000 da 158 cv) e con un motore
turbodiesel 2200 common rail D-4D da 150 e 177 cv, negli allestimenti Base,
Exclusive, Executive, nelle varianti di carrozzeria SUV e Crossover.
Dopo 4
anni (la versione attuale è stata lanciata nel 2006), il Rav4 si concede
un
corposo restyling stilistico, per aggiornare la linea e renderla ancora
più
accattivante e al passo con i tempi. Ferma restando l'immutatezza
dell'elegante
e sportivo corpo vettura, a essere stato oggetto di lifting sono stati,
come in
ogni restyling che si rispetti, il frontale e la coda. Infatti il nuovo
frontale presenta un disegno che rende il Rav4 ancora più elegante mix
fra
fuoristrada e berlina di alto livello. D'impatto scenico e di sobria
eleganza è
la nuova mascherina grigliata cromata, molto belli sono anche i nuovi
gruppi
ottici a forma di rettangolo leggermente affusolato. Anche dietro gli
interventi, leggeri, vi sono stati.
Infatti a cambiare anche qui è stato
il
design dei gruppi ottici, mentre tutto il resto (il portellone vetrato
ampio e
luminoso, i paraurti) sono rimasti identici alla versione pre-restyling.
Internamente
l'abitacolo è curatissimo, con materiali di pregio e assemblaggio a
regola
d'arte. Abbondante lo spazio a disposizione dei passeggeri, sia
anteriori che
posteriori, e molto comodi e sono i sedili (ben fatti e di qualità).
Elegante è
anche la consolle centrale con al centro lo schermo del navigatore che
funge anche
da schermo per il sistema di intrattenimento. Subito sotto lo schermo
troviamo
un chiaro e intuitivo sistema di climatizzazione. In linea con lo
spirito
elegante e raffinato che si respira a bordo del nuovo Rav4 è il quadro
strumenti (i quadranti a intersezioni di un color satinato, molto
gradevole da
guardare).
Ed ora il momento del test drive. Il Toyota Rav4 guidato è
stato il
2200 D-4D 150 cv Crossover Executive Cambio Automatico da 35900 €. La
versione
restyling del SUV Toyota, rende questo modello, capostipite del segmento
SUV,
ancora più appetibile e re del mercato che lui stesso inaugurò 16 anni
fa. Su
strada il Rav4 si comporta in maniera eccelsa: tenuta di strada ottima,
silenziosità ai massimi livelli, confort e praticità di guida da
ammiraglia. La
versione provata, la Crossover, ha di diverso rispetto la versione SUV
l'assenza della ruota di scorta esterna sul portellone. Ciò significa
una
maggior praticità e visibilità in manovra. Inoltre, l'inserimento della
trazione integrale solo in caso di necessità, rende il Rav4 un veicolo
da usare
sempre e comunque, senza preoccuparsi minimamente delle asperità del
terreno
che si andrà ad affrontare. Infine il listino prezzi con il distinguo
fra
versione SUV e Crossover.
Partiamo con la versione SUV (Ruota Esterna):
si va
da 24750 € del 2000 Base ai 29750 € del 2000 Multidrive Exclusive
(Benzina), si
va da 26950 € della 2200 D-4D 150 cv Base ai 33000 € del 2200 D-4D 177
cv
Exclusive (Diesel). Ora la versione Crossover (senza Ruota Esterna): si
va da
28000 € della 2000 Exclusive fino a 29750 € della 2000 Multidrive
Exclusive
(Benzina), si va da 30250 € della 2200 D-4D 150 cv Exclusive fino ad
arrivare a
33150 € della 2200 D-4D 177 cv Executive (Diesel).
Bruno Allevi
|