Renault si apre all'estate
IL VENTO NEI CAPELLI
COLLI DEL TRONTO - La Renault si affaccia nel segmento delle
piccole spider sportive lanciando sul mercato italiano la Wind. La sportiva
cabrio francese è disponibile con 2 motori a benzina (1200 TCE da 100 cv e 1600
da 133 cv) nell'unico allestimento Wave Edition. Esternamente la Wind ha una
linea molto particolare e grintosa, a metà fra quella di una coupè di rango e
una spider tutto pepe. Frontalmente abbiamo un cofano spiovente che unito ai
gruppi ottici affusolati crea dinamicità e grinta sportiva. Ma il frontale non
è solo un concentrato di sportività: vi è anche una elegante nota di
raffinatezza nelle bordature cromate della mascherina.
Posteriormente invece la
Wind è un mix di dinamismo e sport: i montanti laterali muscolosi degradano
verso la coda alta e slanciata, uno spoiler cuneiforme raccorda i gruppi ottici
affusolati. Salendo dentro la Wind ci si trova immersi dentro un abitacolo di
una tipica spider votata allo sprint e allo sport: 2 posti secchi, sedili
sportivi e avvolgenti, seduta bassa, pedaliera traforata in alluminio, leva del
cambio corta e in alluminio. Ma non solo: vi è una elegante consolle centrale
in cui troviamo in posizione rialzata il comodo schermo del computer di bordo,
mentre in posizione centrale trova alloggiamento il climatizzatore e in fondo
consolle trova il proprio spazio la radio CD. In linea con lo stile e con il
DNA sportivo della Wind è il quadro strumenti: leggibile e grintoso, completo
di tutte le spie necessarie.
Ed ora il momento test drive: la Renault Wind
provata è stata la 1200 TCE 100 cv Wave Edition da 18500 €. La Renault
colonizza un altro settore del mercato auto italiano: quello delle piccole
spider sportive. La Wind, questo il nome del prodotto di casa Renault, si
presenta come una vettura compatta, grintosa, un mix per tutte le stagioni
grazie al tetto rigido elettrico che fa passare in pochi secondi la piccola
Renault dalla modalità coupè a quella cabriolet. Su strada il comportamento è
da sportiva di razza: compatta, svicola con agilità nel traffico cittadino,
dando il meglio di se su percorsi extraurbani, in cui fa sentire le proprie
prestazioni da "supercar in miniatura". Le ottime prestazioni che la Wind ha
nel proprio DNA sono merito del motore 1200 TCE da 100 cv, che equipaggia la
versione provata. Questo propulsore, piccolo di cilindrata, sprigiona 100 cv
che fanno sentire la loro "voce" sotto il cofano, dando sprint e brio alla piccola francese.
Infine il listino prezzi: si parte da 17500 € della 1200 TCE 100 cv Wave
Edition per arrivare a 18500 € della 1600 133 cv Wave Edition (Benzina).
Bruno Allevi
|