Seduce e affascina la nuova Citroen C5
SENSUALITA' TECNOLOGICA
Tortoreto Lido
- A rinnovarsi in un 2008 molto importante per Citroen, è una delle sue auto più simboliche: la C5. L'erede
di quella che una volta era la BX e poi la Xantia, si presenta sul mercato italiano con una nuova veste
più elegante e seducente della precedente. La berlina transalpina, disponibile
anche nella versione Station Wagon
denominata Tourer, è equipaggiata al lancio sul nostro mercato con 3
propulsori a benzina (1800 da 125 cv, 2000 da 140 cv e 3000 da 211 cv) e 4
motori diesel (1600 HDI da 110 cv, 2000 HDI da 136 cv, 2200 HDI da 170 cv e
2700 HDI da 204 cv), negli allestimenti
Base, Dynamique, Exclusive, Business.
La linea della nuova berlina
medio grande della Citroen rispecchia un po' quello che Citroen ha sempre
fatto: linee all'avanguardia in anticipo sui tempi (Pallas, Traction Avant e
altre). E anche la nuova C5 ha una linea che sicuramente sarà di stimolo per
molte altre vetture future dello stesso segmento. Assai sinuosa e anche
sensuale è la forma del corpo vettura; particolarmente elegante e raffinato è
il frontale con il classico Citroen Style, con la coda sportiva e fluente che
rende la bella berlina transalpina un giusto mix fra eleganza delle forme e
carattere sportivo. A bordo della nuova C5 c'è la "sensualità tecnologica".
Infatti, a una cura dei dettagli da ammiraglia e a un confort di bordo
straordinario, fa da rinforzo una plancia tecnologicamente all'avanguardia: una
consolle centrale avanzatissima, dal design elegante e pulito, e soprattutto il
volante multifunzione, con la corona movente e la parte centrale fissa (come
sulla C4), oltre che un quadro strumenti raffinato con i quadranti cromati.
Ed ora il momento delle
sensazioni di guida a bordo della nuova C5 Berlina. La C5 guidata è stata la 2000 HDI Dynamique da 28056 €.
Per Citroen la nuova C5 è importantissima se non fondamentale, in un settore
sempre più agguerrito e folto di marchi e modelli. Questa vettura, che eredita
una tradizione molto radicata grazie a modelli come la mitica BX e la Xantia, presenta una linea fortemente innovativa e di
rottura rispetto a modelli di case concorrenti, dalle forme più conformiste.
Oltre alla linea innovativa, la C5 presenta un comfort di bordo di categoria superiore, con uno spazio
molto ben sfruttabile (ottimo bagagliaio, esagerato nella versione Tourer),
sistemi di sicurezza innovativi come l'ASL (la macchina vibra se erroneamente
si supera la propria carreggiata, fondamentale in caso di sbandamento o di
colpo di sonno) e doti di potenza e brillantezza garantite dall'ottimo propulsore
2000 HDI da 140 cv. Lo stesso usato anche su altri modelli della gamma, qui è
il giusto compromesso fra prestazioni, potenza e consumi ridotti (quasi 17 km con un litro di gasolio).
Infine, il listino con i
distinguo fra Berlina e Station Wagon
(Tourer). Prima il listino berlina: si va dai 22251 € della 1800 Base ai
33451 € della 3000 Business (Benzina); si parte da 24151 € della 1600 HDI 110
cv Base ai 37851 € della 2700 HDI 204 cv Business (Diesel). Ora il listino
della Station Wagon: si va da 25351 € della 2000 Dynamique ai 34451 € della
3000 Business (Benzina); si va da 25151 € della 1600 HDI 110 cv Base ai 38851 €
della 2700 HDI 204 cv Business (Diesel).
Bruno Allevi
|