Si rinnova la Suzuki Swift |
|
|
|
luned́ 20 settembre 2010 |
Si rinnova la
Swift
SPORT, STYLE AND SPRINT
ASCOLI PICENO - La
Suzuki rinnova uno dei modelli più conosciuti sul mercato
italiano: la Swift. La
nuova generazione della piccola giapponesina è equipaggiata da un motore 1200 a
benzina da 94 cv e un motore diesel 1300 common rail DDIS da 75 cv, negli
allestimenti L, GL, GL STYLE, GL TOP, Start & Stop. Esteticamente la nuova
Swift mantiene l'impostazione stilistica della precedente serie, ma la
lunghezza aumenta di 9 cm, passando da 376 cm a 385 cm (più spazio a bordo).
Il
frontale presenta sempre la caratteristica forma bombata del cofano,
sottolineata ancor meglio dai gruppi ottici di forma allungata che
incorniciano, creando maggior dinamismo, il cofano motore. Anche posteriormente
è rimasta pressoché inalterata la bombatura, che da dinamicità e sportività
alla coda. Di nuova impostazione sono i gruppi ottici dove troviamo plastiche
bianche in corrispondenza di luce retromarcia e indicatori di direzione (prima
le plastiche erano rosse in tutto il gruppo ottico). Internamente lo spazio è
aumentato rispetto al vecchio modello grazie a quei 9 cm in più che la nuova
Swift porta in dote. L'abitacolo è ben costruito e assemblato con materiali di
buona qualità. Pratica è la plancia dove troviamo quattro comodissimi portaoggetti,
gradevole è la consolle centrale con i comandi clima e radio a portata di mano.
Leggibile e sportivo è il quadro strumenti.
Ed ora il momento test drive. La Suzuki Swift provata è stata la
1200 GL STYLE 5 Porte da 14790 €. La nuova Swift si ammoderna e si allunga,
regalando maggior spazio e maggior confort di bordo. Su strada la piccola made
in Japan si presenta come una utilitaria sportiva, confortevole e comoda sia
per la città che per affrontare dei viaggi a medio-lungo raggio. Tutto questo è
dovuto, oltre che dal confort interno, dalle brillanti prestazioni del 1200 a
benzina che eroga ben 94 cv. Questo motore, potente, brillante ed elastico
permette alla vettura di casa Suzuki di essere un ottimo acquisto per chi cerca
prestazioni di tutto rispetto senza rinunciare a costi di gestione contenuti.
Infine il listino prezzi: si va da 11690 € della 1200 L 3 Porte ad arrivare ai
16090 € della 1200 4WD GL TOP 5 Porte (Benzina), si va da 14290 € della 1300
DDIS GL 3 Porte fino a 16590 € della 1300 DDIS GL TOP 5 Porte (Diesel).
Bruno Allevi
|