Ecco la nuova Subaru Forester
ECOLOGIC SUV
GIULIANOVA LIDO - Se fino a qualche tempo fa la Subaru Forester era
considerabile una station con la trazione integrale, la nuova generazione
dell'auto giapponese può considerarsi a tutti gli effetti un SUV completo. Il
SUV made in Japan è equipaggiato con 2 motori, un 2000 benzina da 150 cv e un
motore Bifuel (Benzina + GPL) 2000 da 150 cv, negli allestimenti X e XS. Rispetto
al vecchio modello di invariato è rimasto solo il nome. La nuova Forester è
infatti un SUV medio dalle forme eleganti, con un corpo vettura dalle linee
molto più europee rispetto alla vecchia vettura Subaru, e con un altezza da
terra di ben 21 cm,
che permette di affrontare con comodità ogni asperità. Di nuovo taglio è il
frontale con l'ampia mascherina grigliata, eleganti fari di nuova concezione,
protezioni sottoscocca solide e robuste. A bordo le novità portate dal nuovo
modello sono molte. Infatti è aumentato lo spazio a disposizione dei
passeggeri, e anche il bagagliaio ha beneficiato delle nuove dimensioni della
vettura. L'abitacolo si presenta elegante e razionale, la qualità di
assemblaggio e dei materiali è alta. Bella è la plancia con la dinamicità
dell'inserto in alluminio che corre da uno sportello all'altro, plancia e
consolle comprese. La consolle centrale è razionale con tutti i comandi a
disposizione e facilmente usabili e raggiungibili. "Elettrizzante" è il quadro
strumenti con il fondo retroilluminato da un vivo blu elettrico. E ora il test
drive. La Forester
provata è stata la 2000 XS Bifuel da 35234 €. La seconda generazione della
vettura di casa Subaru, si distacca totalmente da quello che finora era stata:
una station a trazione integrale. Ora è diventata un SUV moderno dalle linee
eleganti e per nulla massiccio nonostante 4,60 m di lunghezza e due
tonnellate di peso. Su strada l'altezza da terra di 21 cm è un toccasana per
poter affrontare in tutta tranquillità ogni tipo di terreno accidentato (come
ogni SUV che si rispetti ha la trazione integrale con la leva di inserimento
vicino al cambio), ed altro toccasana è, rispetto alla versione guidata, che ha
un eccellente comportamento stradale, il motore a doppia alimentazione Benzina
+ Gpl, che in tempo di caro petrolio, è l'unica soluzione per poter risparmiare
qualcosa quando si fa il pieno dal benzinaio. Infine i prezzi: si va da 28490 €
della 2000 X ai 32490 € della 2000 XS Automatica (Benzina); si va dai 30780 €
della 2000 X Bifuel ai 34780 € della 200 XS Bifuel Automatica (Benzina+Gpl).
Bruno Allevi
|