Torna il Korando
KING KORANDO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - La Ssangyong presenta sul
mercato il primo prodotto da quando ha firmato l'accordo collaborativo con
Mahindra. Questo SUV ha un nome che a molti farà tornare in mente il passato
della casa coreana. Infatti il nome scelto per questo nuovo prodotto è Korando,
come il SUV che qualche anno fa fece conoscere il marchio Ssangyong in Italia.
Il nuovo fuoristrada orientale è equipaggiato con un motore diesel XDI Common
Rail 2000 di cilindrata erogante 175 cv, negli allestimenti C, Classy.
Esternamente
il nuovo Korando è un SUV dalle linee eleganti e europee (è stato disegnato da
Giugiaro), dalle forme bombate e dal disegno sportivo. Molto bello è il
frontale sportivo con i grandi gruppi ottici di forma trapezoidali,
elegantemente raccordati dalla mascherina grigliata con le cornici cromate.
Posteriormente abbiamo una coda bombata e dinamica, dove troviamo grandi fari a
forma scudata che fungono da cornici all'ampio portellone e allo sportivo
lunotto vetrato; chiude il posteriore la nota sportiva dei terminali di scarico
ovali e cromati.
Salendo a bordo del Korando troviamo un abitacolo spazioso e
comodo sia anteriormente che posteriormente. Da sottolineare è inoltre la cura
costruttiva, gli accostamenti cromatici e nei materiali e l'assemblaggio, tutto
di qualità. Completa è la plancia, e nello specifico, molto assortita di gadget
tecnologici è la consolle centrale. Consolle dove troviamo, in posizione
rialzata la radio cd dotata anche di presa USB e AUX, mentre immediatamente
sotto trovano alloggiamento i comandi del climatizzatore. Molto comodo è
inoltre il grande portaoggetti a scomparsa che sovrasta la consolle.
Sportiveggiante è il quadro strumenti, retroilluminato con un accattivante
color arancione.
Ed ora il momento del test drive. Il Ssangyong Korando provato
è stato il 2000 XDI 2WD Classy da 24200 €. La casa coreana, famosa per i grandi
e confortevoli SUV, torna alle origini rispolverando un nome, Korando, che l'ha
fatta conoscere in Italia anni or sono. La nuova generazione del veicolo made
in Corea ha linee europee e un gusto sportivo, che lo rende il giusto mix fra
un SUV tradizionale e un auto sportiva. Su strada il comportamento è molto
positivo, grazie una facilità d'uso grazie alla dimensioni non esagerate, a un
ottimo confort di bordo, alla precisione in manovra grazie al servosterzo elettrico.
Inoltre l'altezza da terra di ben 18 cm, le permette di affrontare con facilità
ogni asperità del terreno (il Korando è disponibile sia in versione 2WD che AWD
con Trazione Integrale ad inserimento elettronico).
Da ultimo degno spazio al
motore 2000 Turbodiesel Common Rail Euro 5 con Filtro Antiparticolato che eroga
175 cv. Questo motore di ultima generazione, è molto elastico, potente e
brillante, e assicura al SUV di casa Ssangyong prestazioni di tutto rispetto,
garantendo al contempo comfort, silenziosità, bassi consumi. Infine il listino
prezzi: si va da 21990 € del 2000 XDI C 2WD per arrivare a 27990 € del 2000 XDI
Classy AWD Automatico (Diesel).
Bruno Allevi
|