Torna il Maggiolino
THE 21ST CENTURY HERBIE
GIULIANOVA LIDO - La Volkswagen presenta la nuova
generazione di un autentico mito dell'automobilismo mondiale: il Maggiolino. La
nuova generazione del mezzo reso celebre dal film Herbie, è disponibile nelle
varianti di carrozzeria Berlina o Cabriolet, è equipaggiata con 3 motori a
Benzina (1200 da 105 cv, 1400 da 160 cv, 2000 da 200 cv) o con 2 motori
Turbodiesel (1600 da 105 cv, 2000 da 140 cv), negli allestimenti Design, Sport,
Fender Edition. La linea del Maggiolino si ispira a quella del primo e
indimenticabile Maggiolino di casa Volkswagen: cofano squadrato, profilo ad
arco del tetto più schiacciato, i parafanghi che escono dalla carrozzeria.
Anteriormente note di raccordo con il modello che ha reso celebre in tutto il
mondo la casa tedesca le si hanno nei gruppi ottici tondi e nella forma del
cofano, che oltre a essere squadrate sono anche bombate. Posteriormente abbiamo
le stesse bombature e forme tondeggianti viste nell'anteriore con in più la
presenza della scritta "Maggiolino" sul portellone e due gruppi ottici scudati
che danno grinta sportiva alla coda. L'unica differenziazione fra la Berlina e
la Cabrio sta ovviamente nel tetto: per la Cabrio abbiamo un tetto in tela a
comando elettronico (ci vogliono 9 secondi per aprirsi fino a una velocità di
50 km/h e 11 secondi per chiudersi).
Salendo a bordo si fa un tuffo nel passato con eleganza, stile e sobria
teutonica concretezza. Internamente il Maggiolino è curato, ben rifinito,
ottimo lo spazio anteriore, il bagagliaio e, nonostante la forma del tetto che
degrada, si sta comodi anche dietro. Una fra le tante note vintage è quella
degli inserti in colore carrozzeria sulla plancia come era nel vecchio
Maggiolino.
Analizzando la consolle centrale è ben disposta e i comandi clima e
radio sono facili da usare. Il quadro strumenti è facile da usare e leggibile e
particolare è la disposizione della manopola di accensione - spegnimento luci,
che in questo caso è vicino alle bocchette della climatizzazione a sinistra del
volante e non sotto la plancia. Ed ora il momento del test drive: il Volkswagen
Maggiolino provato è stato il 1600 TDI 105 cv Design da 25090 €. Herbie è
tornato sulla strada più grintoso che mai: questo è quello che si può dire
vedendo da fuori il nuovo Maggiolino. Se si accende la vettura tedesca e si
guida queste sensazioni di grinta diventano realtà: grinta, brillantezza,
potenza, unite a un ottimo comfort, a una qualità costruttiva di alto livello,
a una facilità d'uso complessiva. Tutto questo è merito dell'ottimo lavoro di
ammodernamento che gli ingegneri tedeschi hanno compiuto fuso con il cuore
pulsante di questa vettura: il 1600 TDI da 105 cv. Questo propulsore è lo
scalino più basso nella scelta dei motori diesel, ma secondo me è il più azzeccato
per prestazioni e costi di gestione, risultando per nulla sottopotenziato
rispetto alla mole del prodotto made in Germany.
Infine il listino prezzi con
le variazioni fra Berlina e Cabriolet. Iniziamo con la Berlina: si va da 20100
€ della 1200 Design per arrivare a 28800 € della 2000 Sport con Cambio
Automatico DSG (Benzina), si va da 22850 € della 1600 TDI 105 cv Design per
arrivare a 30550 € della 2000 TDI 140 cv Fender Edition con Cambio Automatico
DSG (Diesel). Ora invece spazio alla Cabrio: si va da 23800 € della 1200 Design
per arrivare a 32500 € della 2000 Sport con Cambio Automatico DSG (Benzina), si
va da 26550 € della 1600 TDI Design per arrivare a 32600 € della 2000 TDI Sport
con Cambio Automatico DSG (Diesel).
Bruno Allevi
|