Seconda generazione per il SUV Tedesco
DESERT STORM
TORTORETO LIDO - Nel corso del rinnovamento generazionale
che sta interessando tutta la gamma Volkswagen, a essere interessato da questo
rinnovamento è in questo caso il SUV Touareg. Il Premium SUV della casa tedesca
è equipaggiato con un motore ibrido (Benzina+Elettrico) 3000 da 333 cv e con
due motori diesel TDI (3000 da 240 cv e 4200 da 340 cv). Esteticamente del
vecchio modello è rimasto solo il nome. Telaio e carrozzeria sono completamenti
nuovi.
La Touareg
2° Generazione ha acquistato 4 cm in lunghezza e 1 in
larghezza, perdendone uno in altezza. Le linee del nuovo SUV tedesco
sono
sempre muscolose come la precedente serie, ma ingentilite e rese meno
"impegnative" da forme sportive e sinuose che caratterizzano il corpo
vettura
del Touareg. Elegante e dinamica è la parte frontale dei veicolo
Volkswagen,
frontale caratterizzato dalla fascia curveggiante che racchiude i gruppi
ottici
a Led-Xeno e la mascherina cromata. La parte posteriore è muscolosa e
imponente
con note sportive, sottolineate dai terminali di scarico trapezoidali.
Salendo
a bordo del fuoristrada di casa Volkswagen, ci troviamo dinanzi un
abitacolo
dal lusso quasi sfrenato.
L'insieme dei materiali usati per costruire
l'interno
del Touareg è di assoluto pregio, e sia l'assemblaggio che
l'accostamento degli
stessi materiali è fatto con criterio e rigore. A bordo del Touareg lo
spazio
abbonda ed è molto sfruttabile, come è abbondante l'insieme dei
ritrovati
tecnologici presenti in consolle e nel tunnel centrale (consolle e
tunnel
linrari nella loro raffinata eleganza). Grande e ben visibile, dietro il
volante sportivo, è il quadro strumenti, con i quadranti bordati da un
elegante
cromatura.
Ed ora il momento test drive. La Touareg guidata è stata la
3000 TDI
BlueMotion da 63540 €. La seconda generazione della Touareg migliora
ancor di
più lo stile e la magnificenza che la prima Touareg, fra le regine del
segmento
dei SUV Premium, aveva nel proprio DNA. La Seconda Serie infatti
presenta una
linea ancora più marcatamente sportiva, senza tralasciare muscolosità ed
eleganza. Il comportamento stradale è impeccabile: silenziosissima, si
lascia
guidare in maniera molto tranquilla nonostante il peso e la mole possano
far
pensare tutt'altro. Il confort di bordo è ai massimi livelli, come è
massima
l'ecologia: infatti i consumi e le emissioni grazie alla tecnologia
BlueMotion
sono stati letteralmente abbattuti rispetto alla prima serie. Se la cava
bene
anche nell'offroad grazie all'atezza da terra e alla prontezza del
motore 3000
TDI da ben 240 cv che equipaggia questa versione e che si è dimostrato
brillante e potente, senza fari sentire troppo. Infine i prezzi: 73400 €
per la
3000 Ibrida (Benzina+Elettrico) mentre per i diesel la versione 3000 TDI
costa
50000 € e la versione 4200 TDI costa 69700 €.
Bruno
Allevi
|