Arriva sul mercato la nuova monovolume di casa Kia
VENGA AVANTI LO SPAZIO
TORTORETO LIDO - La
Kia, casa automobilistica coreana, presenta sul mercato la
propria monovolume di taglia media. La
Venga, questo è il nome del prodotto, è proposta con 2 motori
a benzina (1400 da 90 cv e 1600 da 125 cv) e due diesel common rail CRDI (1400
da 75 e 90 cv, 1600 da 115 cv) negli allestimenti LX Easy, LX, EX, TX.
Esteticamente
il nuovo prodotto di casa Kia presenta linee moderne ed eleganti, filanti e
compatte per strizzare l'occhio al competente ed esigente pubblico europeo.
Accattivante il frontale dove troviamo grandi gruppi ottici di forma
trapezoidale che fungono da cornice all'elegante mascherina cromata a rete.
Posteriormente abbiamo una coda tondeggiante, in linea con le altre concorrenti
della medesima categoria. Internamente lo spazio regna sovrano.
L'abitacolo è
costruito con cura, posteriormente vi sono i sedili scorrevoli e il bagagliaio
è modulabile. Anteriormente, la consolle centrale è molto elegante e completa.
Nella parte superiore della consolle troviamo i comandi radio, mentre la parte
centrale e finale della consolle ospitano il climatizzatore. Sportivo è il
quadro strumenti, ben leggibile, e completo di ogni indicazione utile al
guidatore. Ed ora il momento test drive. La
Kia Venga provata è stata la 1400 TX da
17000 €. Il nuovo prodotto di
casa Kia, che come la maggior parte della gamma della casa coreana è garantito
per 7 anni, si presenta sul mercato italiano con molte "frecce" da scoccare. È
infatti un prodotto dalle linee moderne ed eleganti, compatto e spazioso. Internamente
l'abitacolo è costruito in maniera ergonomia e presenta soluzioni ingegnose per
sfruttare in maniera ottimale lo spazio.
Su strada la Venga si lascia guidare
facilmente, è una vettura ideale sia per il traffico cittadino che per quello
autostradale grazie alla sua maneggevolezza. Ottimi sono il confort e
l'insonorizzazione interna. Dedicando spazio al motore, la versione guidata
monta il 1400 da 90 cv, motore di piccola cilindrata ma non per questo poco
potente o poco brillante. Tutt'altro: questo propulsore garantisce alla Venga
ottime prestazioni assicurando al contempo bassi consumi e economia nei costi
di gestione. Infine i prezzi: si va da 13900 € della 1400 LX Easy ai 18200 €
della 1600 TX (Benzina), si va da 16100 € della 1400 CRDI LX 77 cv ai 19800 €
della 1600 CRDI TX (Diesel).
Bruno Allevi
|