66. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA
DIRETTORE MARCO MÜLLER 2 > 12 SETTEMBRE
Premi ufficiali
La 66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica si
è svolta dal 2 al 12 settembre 2009.
Le Giurie Internazionali hanno assegnato i seguenti premi:
Venezia 66
- Leone d'Oro per il miglior film: Lebanon di Samuel
MAOZ (Israele, Francia, Germania)
- Leone d'Argento per la migliore regia: Shirin NESHAT
per il film Zanan bedoone mardan (Women Without Men) (Germania,
Austria, Francia)
- Premio Speciale della Giuria: Soul Kitchen di Fatih
AKIN (Germania)
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione
maschile: Colin FIRTH nel film A Single Man di Tom FORD (Usa)
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione
femminile: Ksenia RAPPOPORT nel film La doppia ora di Giuseppe CAPOTONDI
(Italia)
- Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o
attrice emergente: Jasmine TRINCA nel film Il grande sogno di Michele
PLACIDO (Italia)
- Osella per la miglior scenografia: Sylvie OLIVÉ del
film Mr. Nobody di Jaco Van Dormael (Francia)
- Osella per la migliore sceneggiatura: Todd SOLONDZ
per il film Life During Wartime di Todd SOLONDZ (Usa)
Orizzonti
- Premio Orizzonti al film Engkwentro di Pepe
DIOKNO (Filippine)
- Premio Orizzonti Doc: 1428 di DU Haibin (Cina)
- Menzione Speciale: Aadmi ki aurat aur anya kahaniya (The man's woman
and other stories) di Amit DUTTA (India)
Controcampo Italiano
- Premio Controcampo Italiano: Cosmonauta di Susanna
NICCHIARELLI (Italia)
al regista Kodak offrirà inoltre un premio del valore
di 40.000 Euro in pellicola cinematografica negativa nei formati 35 o 16mm (a
discrezione del vincitore) che gli permetterà di girare un altro
lungometraggio.
- Menzione Speciale: Negli occhi di Daniele ANZELLOTTI
e Francesco DEL GROSSO (Italia)
Corto Cortissimo (Premi
assegnati il 10 settembre 2009)
- Leone Corto Cortissimo al film Eersgeborene
(First Born) di Etienne Kallos (Sud Africa, Usa)
- Candidatura Mostra di Venezia per gli European Film
Awards (EFA): Sinner di Meni Philip (Israele)
- Menzione speciale: Felicità di Salomé Aleksi (Georgia)
Premio "Luigi De Laurentiis" per un'Opera Prima
Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima (Luigi
De Laurentiis): Engkwentro di Pepe DIOKNO (Filippine) - ORIZZONTI
Nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione
da Filmauro, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il
produttore.
Premio Persol 3-D per il miglior film 3-D
stereoscopico dell'anno (Premio assegnato l'11 settembre 2009)
- Premio Persol 3-D al film The Hole di Joe Dante (Usa)
PREMI
COLLATERALI - TUTTI I PREMI COLLATERALI DELLA 66. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE
CINEMATOGRAFICA 12 | 09 | 2009
Premio
FIPRESCI miglior
film Venezia 66 a Lourdes di Jessica Hausner - miglior film Orizzonti
e Settimana Internazionale della Critica a Choi Voi di Bui Thac
Chuyen
Premio SIGNIS a Lourdes
di Jessica Hausner - menzione speciale a Lebanon di Samuel Maoz
Premio
Settimana Internazionale della Critica "Regione del Veneto per il cinema di
qualità" a
Tehroun di Takmil Homayoun Nader
Premio
Francesco Pasinetti (SNGCI) a Baarìa di Giuseppe Tornatore
- miglior film a Lo spazio bianco di Francesca Comencini - miglior
protagonista maschile Filippo Timi per La doppia ora - miglior
protagonista femminile Margherita Buy per Lo spazio bianco - premio
Pasinetti speciale a Riccardo Scamarcio per Il grande sogno - premio
Pasinetti speciale ad Armando Testa-Povero ma moderno di Pappi Corsicato
Premio Label
Europa Cinemas - Giornate degli Autori 2009 The last days of Emma Blank di
Alex van Warmerdam
Premio Leoncino d'oro 2009 a Capitalism:
A love story di Michael Moore - segnalazione Cinema for UNICEF a Women
Without Men di Shirin Neshat
Premio La
Navicella - Venezia Cinema a Lourdes di Jessica Hausner
Premio C.I.C.T. UNESCO Enrico Fulchignoni a Bad Lieutenant: Port of Call New Orleans di Werner Herzog
Premio Speciale Christopher D. Smithers Foundation a Al Mosafer (The Traveller) di
Ahmed Maher
Biografilm Lancia Award - fiction a Mr. Nobody di Jaco Van Dormael
Biografilm
Lancia Award - documentario a Negli occhi di Francesco Del
Grosso e Daniele Anzellotti
Premio Future
Film Festival Digital Award a Metropia di Tarik Saleh -
menzione speciale a Up di Pete Docter
Premio Brian a Lourdes
di Jessica Hausner
Premio Queer
Lion a
A Single Man di Tom Ford
Premio
Lanterna Magica (Cgs)
a Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli
Premio FEDIC a Lo spazio
bianco di Francesca Comencini - menzione speciale a Di me cosa ne sai
di Valerio Jalongo
Premio Arca
Cinemagiovani
miglior film Venezia 66 a Soul Kitchen di Fatih Akin - miglior film
italiano a La doppia ora di Giuseppe Capotondi
Premio Lina Mangiacapre a Ehky
ya Schahrazad (Scheherazade, tell me a story) di Yousry Nasrallah
Premio Air For
Film Fest a
Lo spazio bianco di Francesca Comencini
Premio Open
2009 a
Capitalism: A love story di Michael Moore
Premio Gianni
Astrei. Il cinema per la vita Lo
spazio bianco
di Francesca Comencini
Il film LEBANON, del regista israeliano Samuel
Maoz, ha vinto il «Premio padre Nazareno Taddei sj» alla Mostra internazionale
d'arte cinematografica, in programma al Lido di Venezia. La giuria, presieduta
del critico cinematografico del Corriere della Sera, Paolo Mereghetti, e
di cui fa parte tra gli altri Gian Luigi Rondi, ha ritenuto che il film di
Maoz, ambientato durante la prima guerra del Libano nel 1982, "esprima -
secondo quanto richiesto dalle motivazioni - autentici valori umani con il
miglior linguaggio cinematografico". Il "Premio Taddei", giunto alla terza
edizione, sarà consegnato nel corso di un'apposita cerimonia in programma
prossimamente a La Spezia dove ha la sede operativa il Centro internazionale
dello spettacolo e della comunicazione sociale fondato dal gesuita studioso di
cinema scomparso nel 2006.
|