La giornalista Flumero propone a MATERA
il 1^ Festival di Poesia della
Basilicata
MATERA - "Matera, dai Sassi alla gastronomia è una
città sinonimo di poesia" - ha dichiarato Maria
Anna Flumero, già animatrice del 1^ concorso "Poesie lucane: Matera nella giornata Unesco" (edizione del volume nel 2006, progetto
grafico e impaginazione a cura di "Adecom", copertina di Pino Oliva; per
acquisto o informazioni: 339-5725772) a cui ha fatto seguito la silloge, l' anno successivo, nell'ambito
della Settimana Italiana della Cultura.
La stessa autrice è stata al centro di una serata
di poesia lo scorso luglio, nell' accogliente location di "Caffettiamo", in Via
Rocco Scotellaro, dove ha lanciato la proposta di organizzare il 1^ Festival della poesia in Basilicata
nell' ambito della giornata Mondiale
Unesco della Poesia 2010.
"Ovviamente il supporto degli Enti sarà fondamentale
ma anche quello dei giovani dell'
epoca di Facebook e dei lucani tutti. E' possibile inviare suggerimenti ed
adesioni a partire da lunedì 7 settembre
2009 a
mercoledì 7 ottobre 2009 al contatto e-mail:
pressitaly@gmail.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
con oggetto 1^
Festival di Poesia della Basilicata - ha aggiunto l'appassionata Flumero -
Perché l' arte poetica merita più dignità e vetrine costanti, pertanto da
anni con meeting serali cerco e spero di
‘contagiare' con germi poetici tutti i
lucani. Credo sia importante non incorrere nell' isolamento del computer o
della penna. Dentro ognuno di noi c'è un lato poetico".
Il meeting poetico (di martedì 14 luglio) è stata
moderata da due giornalisti potentini, Gianluigi
Laguardia, direttore Responsabile "Lucanianews24", e Antonio
Savino, direttore responsabile "Terra di Basilicata"; non sono mancati gli interventi,
tra cui quello di Vincenzo Malfa,
direttore Mediateca provinciale "Ribecco" di Matera, e le letture curate
da Lello
Chiacchio - presidente "Skenè" (Centro di cultura teatrale) di Matera
(collaborazione tecnica di "Caffettiamo" ed Enoteca Vino&Dintorni).
La tenacia e la sinergia in rete per dare il via al
1^ Festival di Poesia della Basilicata ha incuriosito molti lucani. All'
indomani, infatti, la Flumero
ha anche commentato le molte le
prime chiamate di corregionali entusiasti di fornire il loro contributo. La Poesia, la Basilicata e Matera non
sono solo inchiostro su un foglio, ma potrebbero diventare anche il volano per
un vero marketing culturale fatto dai cittadini che amano
e lottano in regione, restandoci ed investendo sui propri talenti,
troppo spesso relegati in un angolo".
Scheda del Volume
-
21 marzo 2006 : I° Edizione del Concorso poetico e premiazione, nell'ambito
della giornata Mondiale Unesco della Poesia. I membri della giuria sono stati :
Oreste Lo Pomo, Emanuele Giordano, Maria Anna Flumero, Maria Maddalena Di
Tursi, Vincenzo Giocoli, Emilio Lastrucci, Vito Fedele Lenge e Caterina Maria
Petrara.
- 16 maggio 2007 : Presentazione del volume con gli
elaborati dei primi 5 classificati di ogni sezione, nell'ambito della Settimana
Italiana della Cultura. Presentazione nelle scuole materane.
- Luglio 2007 : donazione di 50 copie a "Basilicata in Tir", organizzata dall' associazione
"Identità Lucana" di Potenza.
- Agosto 2007: Presentazione del volume nella
Piazza di Marina Ginosa (Taranto) alla presenza delle autorità locali.
Donazione di 50 copie alla Biblioteca di Ginosa
e Marina di Ginosa (Ta).
- 4 Aprile 2008: recensione nella rubrica
libraria del TGR Basilicata "Biblios".
- 6 Aprile 2008: donazione di 50 copie al "Consorzio
Mediterraneo" ( Presidente Silvio Grassi), "Caruso
& Grassi Tour Operator" (di Nicola Caruso) e "Videouno" (di Michelangelo Tarasco e Michele
Buono) per la partecipazione alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli
- con il convegno "Basilicata: energie in
movimento. Nuovi fermenti caratterizzano
l'offerta turistica lucana".
- 16 maggio 2008: Meeting culturale "Sassi e
poesia" in occasione del Primo anniversario della Presentazione del Volume
(esito dell' unico concorso poetico lucano nella Giornata Mondiale Unesco della
Poesia).
- 14
luglio 2009: Meeting culturale "Sassi e
poesia" in occasione del Secondo
anniversario della Presentazione del Volume (esito dell' unico concorso
poetico lucano nella Giornata Mondiale Unesco della Poesia) e annuncio del 1^
Festival di
Poesia della Basilicata.
|