A Matera il Festival Internazionale dei Circoli del Cinema, mostra fotografica dedicata a Pasolini |
|
|
|
sabato 09 giugno 2007 |
Il Festival Internazionale dei Circoli del Cinema
che si svolgerà a Matera dal 13 al 16 giugno 2007 avrà come evento collaterale
la mostra fotografica dedicata a Pasolini che verrà inaugurata martedì 12
giugno, alle ore 18, nella Mediateca Provinciale di Matera.
Per la prima volta Domenico Notarangelo espone una
cinquantina di fotografie in bianco e nero scattate 43 anni fa durante la
lavorazione del film "Il Vangelo secondo Matteo" girato nei Sassi e sulla
murgia di Matera. Notarangelo collaborò con Pasolini a vario titolo e
interpretò egli stesso la parte del Centurione.
Alla presenza di autorità provinciali e regionali
spiegherà la mostra Antonello Tolve, critico d'arte e docente presso
l'università di Salerno.
Si tratta di un anticipo della mostra che, in
maniera più completa verrà allestita a settembre sempre nella Mediateca
Provinciale di Matera in occasione della pubblicazione del libro dal titolo "Il
Vangelo secondo Matera" in cui Notarangelo presenterà il repertorio completo
delle sue fotografie su Pasolini insieme a un corredo fotografico a colori
realizzato dalla Blu Video durante la lavorazione del film "The Passion" girato
40 anni dopo da Mel Gibson sugli stessi luoghi del Vangelo pasoliniano.
Notarangelo, in questo libro, sostiene che Matera,
dopo le locations di Pasolini e di Gibson, e quelle di numerosi altri registi
che hanno girato negli antichi rioni materani scene di natività, vita e
passione di Cristo, possa considerarsi la nuova Terra Santa più e meglio che le
regioni del Medio Oriente. Notarangelo ricorda che fu lo stesso Pasolini a
scegliere Matera per il suo Vangelo dopo un viaggio in Palestina e a Israele
dove non trovò più le condizioni ambientali e sociali di duemila anni fa, che
invece trovò integre nei vicinati dei
Sassi e sulla Murgia materana. La mostra resterà aperta fino al 20 giugno e si
trasferirà subito dopo nella galleria Plasmati di Matera in via delle Beccherie
fino alla metà di luglio, e subito dopo verrà allestita a Barile nel corso
delle manifestazioni culturali di "Cantinando" organizzate in agosto dal
circolo Sisma. Entro l'anno la mostra verrà allestita presso la Fondazione
Amendola di Torino e in numerose altre città italiane e straniere.
La serata si concluderà con la proiezione gratuita
del film "La Città del Sole" di Gianni Amelio girato a Matera nel 1973.
Ufficio Stampa
Mediateca Provinciale di Matera
|