Matera - L'8 e il 9 Dicembre 2007 andrà in scena PetraMorphosis-
Viaggio nelle città invisibili, uno spettacolo itinerante ispirato al
romanzo "Le città invisibili" di Italo Calvino. La sinergia delle arti
performative (teatro, danza, musica), unita ai linguaggi visivi e multimediali
(video, suoni e luci), animerà i Sassi di Matera in un viaggio surreale in cui riscoprire
la forza evocativa del territorio, emblema dell'indissolubile legame tra uomo e
natura. Il nome "PetraMorphosis", dal greco "forme
della pietra", evoca il principio dell'evoluzione umana, ispirandosi all'elemento-archetipo
della civiltà ed alle città, quali sue differenti espressioni d'identità
culturali.
L'evento,
concepito come un percorso narrativo, ripetuto ciclicamente, prevede tre
spettacoli giornalieri:
Sabato
8 dicembre 2007 - ore 19:00 - 21:00 - 23:00;
Domenica 9 dicembre 2007 - ore 18:30 - 20:30 -
22:30.
Il
percorso sarà scandito da tre momenti che si svolgeranno nel vicinato del
"Palazzotto del Casale", nel complesso rupestre di "San Nicola dei Greci e
Madonna delle Virtù".
A promuovere ed interpretare l'evento sono gli allievi
del Master Cu.Ma. -Cultural Management- Organizzazione, progetti ed eventi nel
settore dello spettacolo, finanziato dalla Regione Basilicata con il Fondo Sociale Europeo, nell'ambito delle
iniziative GEL - Giovani Eccellenze Lucane
e Patto con i Giovani, e realizzato dal Polo delle Scienze Umane e
Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con
Stoà - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione d'Impresa- S.c.p.A.
Info:
www.petramorphosis.it
e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Chiara Lostaglio
Resp. Ufficio Stampa Master Cu.Ma.
|