Martedì 26 giugno alle 11 nella sala dell'Arco del Palazzo di Città, l'ANCI Basilicata e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della
Basilicata presentano la mostra TRAME
MEDITERRANEE che si inaugurerà a Potenza il prossimo 29 giugno nei saloni
di Palazzo Loffredo che ospita la Galleria civica comunale e il Museo
Archeologico Nazionale Dinu Adamesteanu.
Alla conferenza stampa di martedì interverranno: Vito Santarsiero, sindaco
di Potenza e presidente ANCI Basilicata; Marcello Tagliente, direttore
del Museo Archeologico Nazionale Dinu Adamasteanu; Margherita
Romaniello, responsabile progetto Interreg III B,
M.I.D.A, in cui ricade l'allestimento di Trame Mediterranee.
La mostra, che ha già ricevuto il
patrocinio di molte ambasciate (Marocco, Yemen, Tunisia) e che ha come sede di
esposizione permanente il Museo Officina di Ghibellina (Tp) "Trame
mediterranee" diretto da Enzo Fiammetta, si inserisce nel più ampio progetto
del settore "Arti visive"
curata da Achille Bonito Oliva della Fondazione Orestiadi, la cui sede si trova nel Baglio di Stefano a
Ghibellina.
La mostra raccoglie pezzi
provenienti da tutti i Paesi del Mediterraneo: terracotte, vasellame, stoffe,
gioielli, quadri, ricami, argenti, antichi e recenti.
La mostra si compone di una parte
contemporanea con tele di Arnaldo
Pomodoro, Mario Schifano, Pietro Consagra, Emilio Isgò; di una parte antica con stoffe, costumi, utensili,
gioielli e manufatti dell'antico Mediterraneo, oltre ad una sala introduttiva
che raccoglie le testimonianze archeologiche della Basilicata antica.
Loredana Costanza
Ufficio stampa Comune di Potenza
|