A Roma. Dalla Basilicata ai David di
Donatello, il felice connubio fra musica e cinema
Rita Marcotulli e Luciano Biondini il 2
settembre sull'isola Tiberina per un concerto organizzato dall'APT Basilicata.
Lunedì 3, proiezione del film "Il Rabdomante" di Fabrizio Cattani e Pascal Zullino,
" La Basilicata è unica, non ha nulla da invidiare a
posti ben più noti del nostro Paese".
Così Rita Marcotulli, la grande musicista jazz che ama contaminare i diversi
generi musicali nei suoi virtuosismi pianistici riassume la felice esperienza
della scrittura e dell'esecuzione con
Luciano Biondini e Rocco Papaleo della colonna sonora della fortunatissima
opera prima del regista attore lucano, " Basilicata coast to coast". Un concerto che si chiama proprio " Basilicata
on my mind", come il cd che fa da colonna sonora al film di Papaleo, verrà
offerto dall'Agenzia di Promozione Turistica della Regione Basilicata, domenica
2 Settembre alle ore 20,00, presso l'Arena dell'Isola Tiberina. Un concerto
che assieme a Luciano Biondini alla sua
fisarmonica, Rita Marcotulli dedica ad una Basilicata che, come lei stesso ha
più volte dichiarato, conosceva già prima del connubio musicale con Rocco
Papaleo, e che subito l'aveva folgorata per la bellezza sconosciuta e che tanta
fortuna le ha portato, facendole vincere tutti i premi, dal David, al Nastro
d'Argento, al Ciak d'oro , che è possibile vedersi assegnati per una colonna
sonora. "Basilicata on my mind"
ripercorrerà dunque il viaggio musicale che ha accompagnato la scanzonata
brigata di amici che nel road movie di Rocco Papaleo ha attraversato a piedi,
da costa a costa, i tanti e diversi paesaggi della Basilicata , offrendo una
visione positiva, allegra e sentimentale, della miglior anima del Sud. E
regalando alla regione un autentico " spot" promozionale seppur spontaneo , che ha mostrato territori
sconfinati e sicuri, dove è possibile ancora camminare per ore senza incrociare
auto o case, dormire sotto le stelle, essere travolti da feste di piazza e da
autentiche passioni. Ecco perché, a conclusione di una felice presenza
nell'ambito dell'Isola del Cinema, a Roma, con uno stand dall'evocativo nome "
Basilicata terra di cinema", il concerto offerto al vasto pubblico romano
rappresenta il tassello finale, la punta di diamante di una proposta per una
vacanza diversa, fuori dal comune, in Basilicata. Il concerto sarà
aperto al pubblico, preceduto da un aperitivo tutto lucano, per una serata
all'insegna della Basilicata.
Il giorno
successivo, Lunedì 3 settembre, sempre nell'ambito delle iniziative "
Basilicata terra di cinema", in Arena, presso l'Isola Tiberina, verrà
proiettato alle 21,30 il film " Il
Rabdomante", girato interamente fra i Sassi di Matera, patrimonio Unisco,
le campagne circosatnti, le gole della Gravina che ha disegnato nei millenni il
caratteristico paesaggio carsico della Murgia materna. Il film è diretto da
Fabrizio Cattani ed intrepretato da Andrea Osvart, Riccardo Zinna, Antonio
Gerardi, Pascal Zullino (cosceneggiatore del film), Nando Irene. Il film, del
2006, una storia drammatica ma al contempo ben toccata dalle corde della
commedia, è stato molto ben recensito dalla critica e dal pubblico, ed offre
una visione, fra realtà e mistero, di
vicende realmente accadute, di personaggi quali quello di Felice, il
rabdomante, singolare personaggio capace di trovare l'acqua in zone
apparentemente aride, donne venute da
lontano e boss malavitosi. Le belle musiche, scritte da Louis Siciliano, il
paesaggio unico al mondo qual è quello del territorio materano, la fotografia
che restituisce i colori forti, i contrasti di una terra dai mille volti,
accompagneranno il pubblico in un viaggio di cui solo il cinema è capace. Saranno
presenti il regista, Fabrizio Cattani, e parte del cast.
|