Al libro "L'eco
dei miei passi a Kabul" il Premio Franz Kafka Italia per la saggistica
Un
altro prestigioso riconoscimento per il testo "L'eco dei miei passi a Kabul"
del giovane ufficiale dell'Esercito italiano Giuseppe Amato: l'opera del
Maggiore lucano ha, infatti, vinto il primo premio per la Sezione ‘Saggi'alla III
Edizione del Premio Franz Kafka Italia ®.
Tale premio costituisce un
importantissimo riconoscimento, perché è attribuito direttamente dall'Accademia
italiana per l'Analisi del significato del linguaggio MeQRiMa ed è patrocinato
dall'assessorato alla Cultura del comune di Gorizia. La
cerimonia si svolgerà sabato 19 ottobre p.v. a Gorizia alle ore 17,00 presso il
Kulturni Center Lojze Bratuž. A ricevere il premio sarà la moglie
dell'ufficiale lucano, mentre il Maggiore Amato, che dall'inizio del mese del
mese di settembre 2013 è impegnato in Kosovo nello Stato Maggiore della
Missione KFOR, con tutta probabilità parteciperà in video conferenza tramite
Skype.
Il
Premio Franz Kafka Italia ® segue il Premio Targa Il Molinello 2013 e il Golden
Selection Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus
Literary Awards, premi ricevuti rispettivamente a marzo e aprile 2013, a conferma del valore
letterario del libro del Maggiore Amato.
L'ufficiale
racconta nel testo la sua esperienza in Afghanistan, cinque anni fa presso il
Comando NATO a Kabul durante la missione ISAF. Con uno stile semplice e
diretto, il Maggiore ripercorre la sua avventura umana professionale,
riportando con obiettività il passaggio complesso che l'Afghanistan sta
attraversando. Alternando la descrizione di momenti tragici - l'attentato in
cui morirono sei militari della Folgore - a episodi leggeri in cui le distanze
con la nostra realtà sono notevolmente ridotte e stemperate da una sana ironia,
l'ufficiale con le sue parole offre al lettore una serie di istantanee
coinvolgenti. Una testimonianza "in presa diretta", un volume utile
per comprendere il lavoro - spesso difficile ma sempre svolto con passione -
dei militari italiani nei teatri di guerra.
Il
libro L'eco dei miei passi a Kabul", edito dalla casa editrice Mursia (collana
"Testimonianze fra cronaca e storia - Le nuove guerre") è ordinabile
sia su tutti i principali siti per acquisti on line (Ibs; Amazon; La Feltrinelli;
Libreria Universitaria), che in tutte le librerie di Italia.
È
presente anche su Facebook al link https://it-it.facebook.com/pages/Leco-dei-miei-passi-a-Kabul/2769575324007723
|