"Teatriamo,
I Festival di Teatro Emergente": si parte il 20 febbraio
L'assessore
Digilio: "La cultura teatrale locale guarda a Milano. Impegno per fare emergere
i talenti della provincia"
Matera -
Partirà il prossimo 20 febbraio "Teatriamo -
I Festival di Teatro Emergente". Appuntamento a Matera, alle ore 20.30
al cineteatro Comunale, con lo spettacolo "Premiata Pasticceria Bellavista"
messo in scena dalla compagnia teatrale dei Fuochi Fatui.
"Il
Festival - ha spiegato l'assessore provinciale alla Cultura Giuseppe Digilio -
porterà in giro per il Materano, ben 13 spettacoli. Da Matera a Valsinni,
passando per Montescaglioso, Colobraro, Stigliano, Grottole, Pomarico. E la
compagnia giudicata vincitrice vedrà il proprio spettacolo inserito nel
prestigioso cartellone della stagione teatrale del Teatro Guanella di Milano.
Inoltre
- ha proseguito l'assessore Digilio - i componenti delle compagnie
parteciperanno gratuitamente ai 6 laboratori di formazione, di 31 ore ciascuno,
organizzati a Matera dalla Scuola di Recitazione Campo Teatrale di Milano che
rilascerà attestato professionale di frequenza ai corsi.
Quello
di Teatriamo - ha sottolineato Digilio - è un progetto culturale di ampio
respiro, che intende, da un lato, promuovere la cultura del territorio al di là
dei propri confini, e far respirare e, speriamo, apprezzare la "maternità"
anche a Milano; dall'altro, abbiamo inteso dare una possibilità lavorativa al
futuro dei nostri attori emergenti attraverso corsi professionalizzanti tenuti
da esperti del settore."
La
commissione che valuterà gli spettacoli sarà presieduta da Ulderico Pesce e
vedrà numerosi rappresentanti nazionali del mondo dello spettacolo.
"La
Provincia di Matera - ha dichiarato Nigro - consapevole del valore che riveste
il teatro e delle sue potenzialità economiche per il territorio, ha deciso di
promuoverlo e sostenerlo con un progetto articolato che coinvolge numerose compagnie del territorio della
provincia di Matera e diverse amministrazioni comunali, impegnate a garantire
la fruibilità di alcuni spazi grazie alle rappresentazioni itineranti.
Riuscire
con un progetto solo - ha poi concluso Nigro - a potenziare il cartellone
culturale del territorio, a dare opportunità di formazione e di visibilità nazionale
di rilievo ad attori locali, senza contare lo sforzo di valorizzare la
provincia in un contesto extraterritoriale, credo sia ulteriore riprova del
grande impegno profuso da questa Amministrazione per sostenere il Materano."
PROVINCIA DI MATERA - Area
Socio Culturale - Ufficio Cultura
TEATRIAMO - 1° Festival di Teatro Emergente della Provincia di
Matera
CALENDARIO SPETTACOLI
- Matera, venerdì 20
febbraio, ore 20.30 Cineteatro
Comunale, Piazza V. Veneto SERA
Compagnia Teatrale "I Fuochi Fatui"- Nova Siri scalo
(MT)
"Premiata Pasticceria Bellavista" di Vincenzo
Salemme
- Matera, sabato 21
febbraio, ore 11,00 Auditorium Gervasio, Piazza del Sedile MATTINA
Associazione Culturale Futura Compagnia SenzArte
- Montescaglioso (MT)
"Provaci ancora Sam" di
Woody Allen - commedia in tre atti
- Matera, sabato 21
febbraio, ore 20, 30 Auditorium Gervasio, Piazza del Sedile SERA
Compagnia "Sipario Aragonese - Ferrandina (MT)
"Il medico dei pazzi" di E. Scarpetta - opera
teatrale in tre atti
- Colobraro, domenica
22 febbraio, ore 18,00
Palestra Istituto Scolastico, via lotta dei Contadini SERA
Compagnia Talia Teatro - Matera
J'TTATIR (Iettatura) di
e con Antonio Montemurro
commedia in tre atti
- Matera, lunedì 23
febbraio, ore 11,00 Auditorium Gervasio, Piazza del Sedile MATTINA
Compagnia Teatro fatto in casa - Matera
"L'amore ritorna sempre" di Massimiliano Burgi
- commedia in tre atti
- Ferrandina, martedì
24 febbraio, ore 20,30 CineTeatro
della Valle, via Matteotti SERA
lL GAFIO Associazione Culturale di Teatro Amatoriale, Valsinni
(MT)
"Il borghese gentiluomo"di Rocco Truncellito
liberamente tratta da Moliere commedia in due atti
- Montescaglioso,
mercoledì 25 febbraio, ore 20, 30 Cinema Andrisani
SERA
Compagnia Senza Teatro - Ferrandina
"Ditegli sempre di si" di E. De Filippo regia
di Francesco Evangelista
commedia in due atti
- Matera, giovedì 26
febbraio, ore 11,00 Auditorium
Gervasio, Piazza del Sedile MATTINA
Compagnia ANSPI "Libere Emozioni" - Stigliano (MT)
"Non toccate la luna" di Salvatore Pellegrino
- Tricarico, giovedì
26 febbraio, ore 20,30 Cinema SERA
Skenè Centro di Cultura Teatrale - Matera
"La lettera di Mammà" di Peppino De Filippo -
farsa in due atti
- Stigliano, venerdì
27 febbraio, ore 18,00 Centro Sociale SERA
Associazione Teatrale "Fratelli di Latte" -
Grassano (MT)
"A RDTA" (L'Eredità) ideata e scritta da Sara
Contieri - commedia in due atti
- Matera, sabato 28
febbraio, ore 11,00 Auditorium Gervasio, Piazza del Sedile MATTINA
Compagnia Teatrale Stiamo Stretti - 75100 Matera
"Scarafaggi" - di Marco Bileddo - opera in
atto unico
- Calciano, sabato 28
febbraio, ore 20, 30 Palatenda SERA
Compagnia AVIS-TEATRO - Pomarico
"Miseria e nobiltà" di
Eduardo Scarpetta - regia Domenico Laterza
commedia in tre atti
- Matera, domenica 01
marzo, ore 20, 30 Auditorium Gervasio, Piazza del
Sedile SERA
Compagnia Crypta Folk - Grottole (MT)
"V-less' d-v-ntà na brigant'" di Enza Lacetera
e Tania Marino
opera teatrale in due
atti
|