Alla
Provincia di Matera corso di specializzazione in materia di finanza locale
Matera - La Provincia di Matera mette in campo un corso di specializzazione
professionale in materia di finanza locale, con particolare riguardo alla
programmazione finanziaria e al "Patto di stabilità", nel contesto del
"Federalismo". Le date degli incontri, rivolti ai funzionari della pubblica
amministrazione locale, sono quelle del 28 e 30 aprile e del 7 e 14 maggio.
A coordinare il corso ci sarà il professore Federico Pica (ordinario di
Scienze delle Finanze presso l'Università Federico II di Napoli). I docenti
saranno: il professore Antonio Cricchio (preside della Seconda facoltà di
Giurisprudenza dell'Università di Bari, ordinario di Diritto tributario), il
dottor Giancarlo Verde (direttore Centrale Finanza locale del Ministero
dell'Interno), il dottor Salvatore Bilardo (dirigente Ragioneria generale dello
Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze) e il dottor Antonio D'Angelo
(ufficio Studi finanza locale del Ministero dell'Interno).
"Il quadro normativo della finanza locale - ha dichiarato presidente
della Provincia di Matera, Carmine Nigro - ha subito, di recente, profondi
rivolgimenti, i quali delineano il modello che gradatamente, verrà a succedere
a quello della finanza storica. Segnatamente, il federalismo (e i
relativi vincoli di responsabilità finanziaria), la riforma del sistema
tributario locale e il nuovo "patto di stabilità" costituiscono l'architettura
di un modello già largamente percepibile. Il corso mira a introdurre i
funzionari nel nuovo contesto, con ricorso anche allo studio, nei focus
pomeridiani, dei casi specifici.
L'azione degli amministratori e dei funzionari degli Enti- ha
proseguito il presidente Nigro - sta cambiando guida. Oggi sono la
programmazione e il controllo dei flussi di cassa sul fronte degli investimenti
ad assumere un valore prioritario per l'amministrazione della cosa pubblica.
Con questo corso, e grazie al suo corpo docente di alto livello, intendiamo
ampliare il know how dei funzionari delle pubbliche amministrazioni
locali, così, a migliorare le performance amministrative dei nostri enti."
La partecipazione al corso è gratuita.
Si prega di voler prenotare inviando un fax allo: 0835 306338
|