All'Absolute
Cafè torna Salotto Muzika Basilicata: si riparte con l'indie-rock dei Fonokit (3 marzo 2012)
Dopo la breve pausa di febbraio, l'associazione
culturale Aut Side di Policoro presenta la programmazione primaverile degli
eventi targati Absolute Cafè. Si riparte sabato 3 marzo, alle ore 23, con il
concerto dei Fonokit. La band salentina si connota per un approccio musicale
indie-rock dalla forte influenza british, ed è molto incline alla
sperimentazione sonora, "sempre restando
all'interno di un concetto eticamente punk, inteso come devozione alla
semplicità".
I loro testi prendono spunto dal
vissuto reale e si sviluppano in versi dal carattere visionario, risonanti
sulle corde di una poetica sensibile agli influssi decadenti dei primi anni Novanta.
I Fonokit sono Marco Ancona (voce,
chitarre), Paolo Provenzano (batteria) e Ruggero Gallo (basso). Il nome deriva
dal "fono(identi)kit" : la tecnica usata dalla polizia per identificare una
persona attraverso il suono della sua voce e consiste nel confrontare, mediante
speciali apparecchiature elettroniche, la viva voce della persona con quella
non identificata che risulta da una registrazione.
L'appuntamento è organizzato in collaborazione con
l'etichetta indipendente La Fabbrica e rientra nella rassegna nazionale Salotto
Muzika: una programmazione di eventi che si svolgono a Bologna, Roma, Milano e
Policoro (per la Basilicata).
Oltre ai Fonokit nei prossimi mesi ci saranno altre due band che si esibiranno
per la stessa manifestazione all'Absolute Cafè: gli Iotatola (14 aprile) e i 2pigeons
(12 maggio). E alcune delle serate saranno trasmesse sul web da Radio Aut Policoro. Inoltre, la
programmazione primaverile di quest'anno si preannuncia ricca di appuntamenti e
partecipazioni: comincerà la seconda
edizione del concorso nazionale per band emergenti "Suoni Paralleli", che vede il
leader degli Skiantos Roberto "Freak" Antoni , già premio Tenco 2010, padrino
della manifestazione; proseguirà la
collaborazione con la Mela di Odessa, per la selezione del Sonic Waft contest (unica
tappa lucana). Nelle prossime settimane, invece, saliranno sul palco: i Barresi
Project, vincitori del premio Afi - Sanremo 2012; i Blatters, campioni
nazionali dmc 2010 e 2011; Le Hibou, vincitori della prima edizione di Suoni Paralleli;
il cantautore Toti Poeta e tanti altri. Tutto a testimoniare che il locale dei
fratelli Marco e Carmine Suriano si sta affermando come punto di
riferimento lucano, sia per i musicisti nazionali dell'underground che per gli
amanti della buona musica dal vivo della costa Jonica lucana e non solo.
Verdiana C. Verde
|