Tursi - Si sono appena
conclusi i due corsi di ampliamento dell'offerta formativa rivolti agli
studenti del corso per geometra frequentanti le ultime classi dell'Itcgt
"Manlio Capitolo" di Tursi. Tutorati dai docenti Anna Costanza e Giorgio
Pasquale, il corso sulla "sicurezza
nei cantieri edili" e quello di disegno assistito "Allplan Bim 2008", erano
previsti dal protocollo d'intesa sottoscritto in febbraio tra l'istituto
tursitano e il Cpt e l'Esema di Matera.
Il primo corso di formazione si
è concluso con l'uscita didattica presso il cantiere Toccacielo di Marina di
Nova Siri, ove sorgerà un complesso alberghiero e delle villette
multiproprietà. L'impresa esecutrice dei lavori è la Bollita costruzioni del geometra Vincenzo Stigliano, questi anche presidente del CPT. Le classi sono
state accolte in modo cordiale e professionale, assieme al responsabile della
sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, ing. Giovanni Bonelli. Il pieno coinvolgimento degli studenti, che si
preparano alla "vita di cantiere", ha consolidato in loro la consapevolezza
della grande responsabilità di ciascun lavoratore nel proprio ambiente di lavoro, sano e sicuro,
che necessita pertanto di una sua adeguata organizzazione. Tali fattori,
infatti, migliorano le prestazioni delle imprese a vantaggio dell'economia. Prima
di accedere al cantiere, il responsabile della formazione del Cpt Enzo Carafa ha fornito agli studenti il
kit di protezione necessario ai preposti, sostenendo che "occorre sviluppare
una nuova cultura della prevenzione".
Avviato grazie all'impegno
del responsabile alla formazione dell'Esema Pino Colonna, il corso di disegno assistito "Allplan Bim 2008", è
stato tenuto dall'esperto arch. Arcangelo
D'Alessandro. L'esperto ha catturato l'attenzione degli studenti, i quali
sono stati avvicinati facilmente al programma di progettazione fino a giungere
alla realizzazione di semplici modelli tridimensionali. Nei giorni scorsi la
prova conclusiva, successivamente sarà rilasciato un attestato delle
conoscenze. Comune l'intento di far acquisire agli allievi le competenze
necessarie ed utili per potersi interfacciare con il mondo del lavoro reale.
|