Il
segretario provinciale del Partito Democratico: "Plaudo l'iniziativa del Comune
di Matera di candidare Matera a Capitale Europea della Cultura. Strategica
l'attività dell'Associazione Matera 2019 che curerà la promozione della
candidatura"
Matera - In riferimento alla ufficializzazione da parte del Consiglio
comunale della città di Matera della candidatura della città dei Sassi a
Capitale Europea della Cultura, il segretario provinciale del Partito
Democratico Anna Ferrara ha espresso tutta la sua condivisione e il suo
apprezzamento.
"Credo
che oggi il Consiglio Comunale - ha dichiarato il segretario provinciale del PD
Anna Ferrara - abbia dato prova di grande passione e di profonda lungimiranza.
Perché un progetto culturale così ambizioso non può che fare bene a un
territorio che seppur ricco di potenzialità e risorse di inestimabile valore,
non riesce troppo spesso ad esprimere il proprio talento e a "pretendere" il
dovuto rispetto economico, politico e culturale."
"Per
un tessuto sociale come il nostro, - ha proseguito Ferrara - dove
quotidianamente si moltiplicano preoccupanti segnali di sfilacciamento, Matera
Capitale Europea della Cultura diventa la scommessa, la possibilità per una
intera comunità di decidere quale volto dovrà assumere il proprio futuro. Su
questo futuro il Partito Democratico intende anch'esso scommettere raccogliendo
pienamente la sfida e facendo pienamente la sua parte. Perché, come hanno
opportunamente sottolineato anche i rappresentanti dell'Associazione
Matera2019, che si sono fatti convinti e determinati sostenitori
dell'iniziativa, solo il coinvolgimento e
la massima consapevolezza di tutta la comunità, potrà decretare il successo del
progetto."
"Dunque
è un ruolo strategico quello dell'associazione Matera2019 che si occuperà
al fianco dell'Amministrazione comunale della promozione della candidatura di
Matera a Capitale Europea della Cultura. Una candidatura che dovrà essere
sviluppata secondo il non facile percorso della Comunità Europea. Ma Matera è
territorio d'arte, patrimonio UNESCO e la sua è una storia dal fascino antico
che racchiude in sé tutte quelle meraviglie che riusciranno, ne sono certa, a
stregare i commissari "tecnici" che saranno chiamati a incoronare la città
Capitale Europea."
"Allora,
ciascuno nel pieno rispetto dei propri ruoli, tutti, Comune, Associazione
Matera2019, operatori culturali ed economici, semplici cittadini e noi come
Partito Democratico della provincia di Matera - ha poi concluso Ferrara -
dovremo farci carico dell'onere e dell'onore di portare avanti un progetto che
sono sicura poter diventare ambiziosamente vettore e volano di un "circolo
virtuoso" per cui il territorio, valorizzando se stesso attraverso le proprie
ricchezze, capitalizzando le proprie risorse umane e intellettuali, investendo
in cultura produrrà sviluppo e benefici per l'intera regione."
|