ASL E I DEBITI DI GIUSTIZIA? LA RICETTA C'È
È definito meccanismo "infernale" quello delle ingiunzioni di
pagamento nei confronti di Azienda sanitarie e Aziende ospedaliere? Perché in
pratica, non appena presso gli istituti di credito giunge denaro fresco a
favore dell'Azienda, parte, da coloro che attendono le proprie spettanze, una
quantità enorme di decreti ingiuntivi che comportano notevolissime spese
legali.
Una pratica, quella dei decreti ingiuntivi, che molti Direttori delle ASL
definiscono "uno sconcio ed uno sciacallaggio"
Questi direttori dovrebbero, però spiegare come mai, le Azienda sanitarie e le
Aziende ospedaliere sul territorio campano, ma anche su quello Nazionale, che
devono, dotarsi, nei limiti delle risorse umane e strumentali complessivamente
disponibili, di misure organizzative atte a garantire la definizione
stragiudiziale delle vertenze aventi ad oggetto danni derivanti da prestazioni
fornite da operatori del Servizio sanitario nazionale, fermo restando il
contenimento delle spese connesse al contenzioso, fino ad oggi malgrado l'invio
di raccomandate AR, da parte dell'Organismo Internazionale di Conciliazione ed
arbitrato dell'ANPAR, iscritto nel Registro del Ministero di Giustizia, non
l'hanno mai fatto?
È una delle priorità che l'ente deve
verificare annualmente, con riferimento agli ultimi tre esercizi, il concreto
conseguimento degli obiettivi di contenimento della spesa, contenimenti che
passano anche attraverso questioni risolte extragiudizialmente, che
diminuiscono come sta avvenendo con la maggior parte di enti e società e
associazioni di consumatori ed utenti che adottano l'istituto della
conciliazione prima di ricorrere al giudice ordinario.
L'Organismo Internazionale di Conciliazione & Arbitrato dell'Associazione
A.N.P.A.R. presieduto dal Dr. Giovanni
Pecoraro, iscritto nel Registro presso il Ministero di Giustizia al n. 24 è
in grado di assicurare i
seguenti principi:
a) previsione della non obbligatorietà della conciliazione, quale strumento di
composizione stragiudiziale delle controversie;
b) garanzia della imparzialità professionalità
celerità delle procedure, l'istituzione di camere di conciliazione alle quali il
paziente o il terzo che ritiene di avere subito un danno può cedere
ottenendo un giudizio celere, imparziale e autorevole.
L'Organismo Internazionale di Conciliazione ed Arbitrato dell'ANPAR che, ha già
stipulato convenzioni con Confcommercio, Confesercente, Confartigianato ed
altri enti non di minore importanza, ha assicurato la presenza di Camere di
Conciliazione e/o di Agenzie di Conciliazione in tutte le province della
regione Campania e presso ogni A.O., A.O.U., A.S.L.
A.N.P.A.R. Organismo
Internazionale di Conciliazione & Arbitrato iscritto
al n. 24 nel Registro presso il Ministero di Giustizia, accreditato quale Ente a
risolvere le controversia extragiudiziali
www.anpar.it -
info@anpar.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|