Basilicata Music Net 2011,
ancora pochi giorni per partecipare
al concorso Italia Wave 2011
La
raccolta delle demo per le selezioni regionali chiudono il 15 gennaio
I giovani
musicisti lucani hanno tempo fino al 15 gennaio 2011 per iscriversi al
concorso Italia Wave Band, da oltre vent'anni la migliore occasione a
disposizione delle band esordienti per far conoscere il proprio sound ed
esibirsi sui più importanti palchi italiani.
Il concorso, come
consuetudine, prevede che in ogni regione d'Italia venga selezionato un
vincitore che parteciperà poi alla fase nazionale. Entro sabato, dunque, le band
lucane potranno iscriversi gratuitamente on
line caricando sul sito www.italiawave.com
due brani originali, la biografia, una foto e la scheda tecnica. Ferma restando
la registrazione on line, sarà anche possibile inviare il suddetto materiale ad
una delle sette antenne presenti in regione, indicate sul sito ufficiale del
concorso.
Una giuria composta da musicisti e
operatori del settore, sulla base dell'ascolto dei brani pervenuti, selezionerà
le band, fino ad un massimo di diciotto, che si esibiranno dal vivo durante le
tre serate di semifinale in programma. Da qui, soltanto sei gruppi accederanno
alla finale: la commissione valuterà l'originalità della proposta artistica, i
testi, la presenza scenica e l'esecuzione dal punto di vista tecnico per
designare il vincitore, che potrà poi partecipare all'Italia Wave Love Festival
2011. In palio, per la migliore tra le band regionali, anche strumenti musicali
e un tour che interesserà i live club della Penisola.
Italia Wave Band
è un concorso nato nel 1987 con la prima edizione di Arezzo Wave: da allora
sono stati più di 28.000 i gruppi musicali iscritti. In questi anni, oltre
5.700 band emergenti hanno potuto esibirsi durante 1.360 serate di selezione
che hanno registrato un'affluenza totale di pubblico di circa 360.000 persone.
La
divulgazione del bando di concorso coincide con la prima fase del progetto Basilicata
Music Net, dedicato alla promozione e alla produzione della musica
indipendente, finanziato quest'anno dall'Anci e dal Comune di Potenza e come
sempre coordinato dall'associazione culturale Multietnica, per l'occasione
affiancata da altre 16 associazioni. Basilicata
Music Net ha censito negli ultimi quindici anni 384 gruppi musicali,
coinvolgendo più di 1.600 giovani musicisti lucani e oltre 10.000 spettatori.
|