Bracciate lucane ai Campionati Italiani di nuoto Uisp di Riccione
Grande consenso,
di tecnici e appassionati delle discipline d'acqua, ha riscosso la
quarantunesima edizione dei "Campionati Italiani di nuoto Uisp", svolta presso
lo Stadio del Nuoto a Rivazzurra di Riccione, una settimana fa, dal 17 al 21
giugno. Per descrivere la portata della manifestazione, bastano le cifre. Vi
hanno preso parte, infatti, oltre 4.100 atleti e quasi 1.000 componenti di
staff. La sensibilità degli appassionati di questa disciplina ha messo in campo
un'altra gara interna, quella della solidarietà, poichè ogni partecipante ha
versato un euro da devolvere alle popolazioni colpite dal sisma dell'Abruzzo.
Agguerrita la pattuglia lucana,
rappresentata da due società: l'Aquatica di Pignola e il Team Atletic Nuoto di
Matera. Al seguito della kermesse, anche tre giudici lucani che hanno
contribuito al regolare svolgimento delle gare. Si tratta di Gerardo Ligrani,
componente della Commissione Gan Nazionale e responsabile Gan di Calabria,
Basilicata e Puglia, di Rocco Ligrani, Presidente della Lega Nuoto Basilicata e
di Leonardo Roberticchio, responsabile Gan (Lega Nuoto Basilicata).
Fondamentale è
stato il ruolo svolto dai giudici di gara, al punto che, al termine della
competizione, è giunto, al Gruppo Arbitri Nuoto dell'Uisp, da tutte le
componenti (organizzatori, squadre, pubblico), il ringraziamento per essersi
mostrato compatto e professionale, malgrado abbia operato in condizioni di
estremo disagio.
Il clima,
infatti, ha creato seri problemi, passando dal caldo torrido dei primi giorni,
al freddo del sabato 20, sino alla pioggia di domenica 21, giornata conclusiva
delle gare. In questo contesto, si è rivelato encomiabile l'impegno dei giovani
atleti che, nonostante fossero esposti alle intemperie, hanno gareggiato in
vasca esterna. Come pure da rimarcare è la professionalità dei tecnici che
hanno collaborato con grande senso di responsabilità allo svolgimento dei
campionati italiani. Anche i genitori, malgrado gli innumerevoli disagi
occorsi, hanno pazientemente contribuito alla riuscita della manifestazione,
sostenendo i propri figli con una presenza appassionata.
Sul piano dei
risultati, la Ranazzurra
di Conegliano si conferma, con pieno merito, la formazione più compatta e si
aggiudica, per la terza volta consecutiva, la classifica per società dei
Campionati italiani di nuoto "Giovanili" Uisp.
Con i
Campionati appena conclusi, si chiude l'attività natatoria in piscina della
Lega Nazionale Uisp, per l'anno sportivo in corso. I prossimi appuntamenti sono
quelli di questo fine settimana, a Colle Val d'Elsa, dove si stanno disputando
i Campionati italiani di Syncro. Poi, sarà la volta della Pallanuoto, a La Spezia e Piediluco, e di
tutte le manifestazioni nel calendario del nuoto in acque libere. Il primo
appuntamento della nuova stagione è previsto, invece, per dicembre 2009 con la
finale del Trofeo delle Regioni/G.P. Essenuoto.
|